Claudio Fabbri: l’Uomo che sussurrava ai Cavalli

Claudio Fabbri, autore di “Cavallo più bello”“Ho scelto una strada diversa, forse più lunga - racconta Claudio Fabbri nelle premesse del libro - ma ricca di gioie e soddisfazioni. Con l’aiuto di un maestro e interprete, ho educato corpo e mente trasformandomi in cavallo per poi apprendere la loro lingua. A quel punto tutto è diventato insolitamente semplice e loro si sono fidati assecondando le mie richieste in sella. Avevo dato il buon esempio, sacrificando qualcosa per primo e i cavalli hanno accettato la mia amicizia”. Una storia semplice e ironica per comprendere che esistono molti modi per praticare l’equitazione e per essere cavalieri. Questo è il libro di Claudio Fabbri, “Il cavallo più bello”, che presenterà domenica 9 settembre (ore 17) presso la Sala d’Arte, ex chiesa di San Giovanni, a Castiglione d’Orcia.: “ho voluto raccontare la mia esperienza perché solo adesso ho potuto quasi raggiungere il mio obiettivo. Questo è stato reso possibile solo dopo aver spostato l’educazione sul cavaliere anziché sul cavallo. La quasi totalità dei problemi nasce dal cavaliere e mai dal cavallo. Avevo dato il buon esempio, sacrificando qualcosa per primo e i cavalli hanno accettato il congiungimento dei due universi. Il libro tratta una storia reale relativa all’incontro determinante tra due personaggi: l’autore e un istruttore di equitazione classica accademica, entrambi residenti in Val d’Orcia, dove si sono svolti gli episodi raccontati e dove tuttora continuano a sviluppare il loro percorso. Andare a cavallo e portare il cavallo ad “andare a uomo” è il premio dopo tanto lavoro, dedizione e sacrifici, ma poterlo fare nelle campagne tra Montalcino e Castiglione d’Orcia, è un grande privilegio”.
Racchiudere in maniera semplice ed ironica le sensazioni che si provano durante le lezioni di equitazione, questa l’idea di Claudio Fabbri quando cominciò a prendere lezioni in un Centro Ippico in provincia di Siena, specializzata in Equitazione Classica Accademica, doma, addestramento e passeggiate. A distanza di tre anni il progetto ha preso forma dando vita proprio a “Il Cavallo più bello”, il libro che testimonia il percorso dell’autore alla ricerca della comunicazione con il cavallo, attraverso un lavoro di educazione dell’uomo prima che dell’animale.
In questi anni Claudio ha infatti lavorato sul proprio corpo e la propria mente per “trasformarsi in cavallo” e costruire una relazione attraverso l’apprendimento della lingua e del modo di comunicare di questi splendidi compagni di vita. “Ho quarantatre anni - spiega Claudio Fabbri - nel lavoro mi occupo di altro, ma da sempre, più o meno assiduamente, sono legato al mondo dei cavalli e da ciò che costituisce il loro complesso universo. Ho frequentato molti ambienti, istruttori e tanto ho fatto da solo, solo così ho potuto scoprire e raggiungere l’essenza stessa dell’equitazione. Per questo mi sono sentito in dovere di trasmettere queste importanti esperienze e insegnamenti ricevuti, rendendo anche omaggio a chi si è prestato per farmi iniziare il mio vero percorso”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy