Un’orchestra di quasi 80 elementi, cinque comuni che si uniscono per collaborare e il collante è la passione per la musica: tutto questo è la “Banda della Val d’Orcia”. Un’idea che nasce dal maestro Luciano Garosi e immediatamente apprezzata e sposata sia da Leonardo Marini, presidente della Filarmonica Giacomo Puccini di Montalcino, che dal suo giovanissimo “collega” Davide Bonucci de La Castigliana (Castiglione d’Orcia) e dal più navigato Danilo Maramai, presidente della Filarmonica di San Quirico d’Orcia. L’obiettivo era dar vita ad una nuova esperienza, aggregando le varie realtà, senza tuttavia ridurre o intralciare l’impegno e la presenza delle singole formazioni nelle loro comunità, dove svolgono fin dall’Ottocento la più che meritoria opera di diffusione della cultura musicale nella forma bandistica. Al primo incontro di contatto fra i dirigenti, che hanno poi illustrato il progetto nei rispettivi ambiti, ha fatto seguito un secondo incontro di taglio operativo, durante il quale i maestri Luciano Brigidi, Ivano Rossi e Marco Piattelli hanno scelto di comune accordo i brani che avrebbero costituito il programma del primo concerto, che le bande riunite dovrebbero tenere indicativamente dal giugno del prossimo anno nelle rispettive località. Nella sede della banda di Castiglione d’Orcia si è tenuta la prova “numero zero” delle bande riunite e i tre brani studiati finora separatamente hanno visto i tre direttori alternarsi sul podio e anche esecutori loro stessi. Un clima estremamente buono e la qualità delle esecuzioni fa già intravedere che l’idea è buona e che la banda potrebbe avere grande successo. Nei prossimi mesi gli altri brani del repertorio saranno studiati dalle singole bande a cui seguiranno altre prove d’ansamble. E potrebbero iniziare a far parte del progetto anche le Filarmoniche di Monticchiello, Radicofani e Sant’Angelo in Colle.


dati a cura di 3BMeteo
16 maggio 2025
Indetto un concorso per un istruttore amministrativo
Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,
15 maggio 2025
Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino
Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.
14 maggio 2025
Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso
Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così
14 maggio 2025
Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità
Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.
12 maggio 2025
Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio
Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025
Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”
Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta
C’è musica nell’aria
Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,
23 maggio 2025 08:00Eroica Montalcino
Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un
22 maggio 2025 20:00Trekking al chiaro di luna
Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd
La tappa del Giro d’Italia
Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo
18 maggio 2025 12:30Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino
Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.
17 maggio 2025 10:00Torna la magia dell’Eroica Juniores
31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa