Braccialetti Cruciani: “temporary store” a Montalcino?

Braccialetti CrucianiL’italian style vince, anzi stravince, e, notizia di questi giorni, battuta dal quotidiano “Corriere della Sera”, una delle maison più glamour del Belpaese, che ha prodotto anche una linea dedicata al Brunello, in soli due anni raddoppia il fatturato e passa da 14,2 a 28,7 milioni di euro. La griffe è Cruciani che, con i suoi coloratissimi braccialettini in macramè, con ricami a forma di cuori o di piccoli fiori, ma anche con il volto di Topolino, con la farfalla e i grappoli (di recente anche “grappoli e cuore” di Brunello, ndr), partendo dall’Italia ha conquistato il mondo. Prima al polso di personaggi noti del mondo dello spettacolo come il cantante coreano Psy, autore del tormentone “Gangnam Style”, Rod Stewart, Paris Hilton, Nelly Furtado, Bar Rafaeli, Heidi Klum, Dita Von Teese, Belen, Aida Yespica, Alena Seredova, le italiane Alessia Marcuzzi, Laura Pausini, Vittoria Puccini, Cristiana Capotondi, Riccardo Scamarcio e anche i volti più seguiti della politica, tra questi il sindaco di Firenze Matteo Renzi, i ministri Corrado Clini e Nunzia De Girolamo, e, ora, in soli due anni, i braccialettini Cruciani fanno il boom in tutto il mondo.
I punti vendita del gruppo, originario di Foligno, si sono moltiplicati, tanto che entro il 2015, saranno aperti 400 nuovi store, da Miami a Palm Springs, dalla Turchia al Libano, dove le boutiques del gruppo Cruciani sono un simbolo del made in Italy nel mondo e, con i braccialetti, si presentano come un vero e proprio “must have” dal prezzo democratico.
Chissà se uno di questi store sarà mai aperto a Montalcino, cittadina simbolo del “made in Italy” ? Per “Benvenuto Brunello” 2013, infatti, quando la griffe umbra dei tessuti (del gruppo Caprai) ha omaggiato il Brunello di Montalcino, con la “mattonella” rappresentante un grappolo d’uva, i cui “chicci” hanno il disegno dei celebri braccialettini in macramè, e le 5 stelle assegnate alla vendemmia 2012, Luca Caprai, ideatore dei braccialetti e ad di Cruciani, ha lanciato l’offerta non solo di aprire uno “temporary store” della propria griffe a Montalcino, magari anche in un luogo storico da restaurare, un “bene artistico e architettonico” della città. Una proposta interessante per la città del Brunello che, dalla presenza di un imprenditore che esporta il “made in Italy” nel mondo, potrebbe comunque trarre beneficio: il restauro gratuito di uno dei tanti “beni(?) culturali” di Montalcino e la promozione, sempre a costo zero, dell’immagine della città, nel mondo, con i braccialetti del Brunello, già realizzati in febbraio, dietro volontà del Consorzio, proprio per “Benvenuto Brunello” 2013 (peraltro, a scopo beneficio, per il territorio). Chissà se l’offerta della griffe della moda Cruciani è destinata a realizzarsi o a restare solo una bella idea …

Photogallery

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

30 aprile 2025

A Castelnuovo dell’Abate arriva la musica della tradizione con i Maggiaioli

Una serata insieme ai canti della tradizione: questa sera, mercoledì 30 aprile, al Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate arrivano i Maggiaioli di Sant’Angelo in Colle, gruppo che da 30 anni mantengono viva la festa del risveglio della natura, che ha

30 aprile 2025

“Rare and Special Wine Auction”, due lotti di Brunello in top 10

Due lotti di Brunello di Montalcino Riserva 1964 della leggenda Biondi-Santi (contenente due bottiglie a lotto, con base d’asta a 1.200 euro) sono nella top 10 di “Rare and Special Wine Auction”, l’asta a tempo by Finarte che abbraccia, fino

11 maggio 2025 10:00

Passeggiata per Pietro Martini

Una passeggiata ricordare un giovane ragazzo di Montalcino che ci ha lasciati troppo presto, a soli 23 anni, il 25 marzo del 2012, dopo una lunga battaglia con un brutto male: domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10, a

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

11 maggio 2025 09:30

Una mattinata di trekking a Piombaia

A partire da oggi sono aperte le iscrizioni per il “Piombaia day”, previsto per domenica 11 maggio, una mattinata di trekking nell’azienda azienda agricola biodinamica. Il programma prevede il ritrovo alle ore 9:30 presso la sede storica e la partenza

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy