Il “fidanzamento” tra Brunello e Franciacorta: nuovo modello di promozione

Bicchiere e bottiglia Consorzio del vino Brunello Il Brunello di Montalcino e il Franciacorta? Un “fidanzamento” improntato a fare sinergia e sistema sui mercati esteri con l’ambizione di trasformarlo in matrimonio per realizzare progetti ancor più importanti e ambiziosi come la partecipazione a bandi Ocm. A dirlo Maurizio Zanella, presidente Franciacorta, oggi, a Vinitaly, durante la presentazione dell’accordo tra il Consorzio del Brunello di Montalcino e il Consorzio Franciacorta. È l’attrattiva che i due brand, Burnello e Franciacorta, hanno su critica e pubblico il punto di forza su cui si basa il progetto, che unisce i due Consorzi, presentato questa mattina a Vinitaly, la rassegna internazionale di riferimento del settore enologico, con obiettivo comune il raggiungimento di risultati ancora migliori e più ambiziosi nell’export.
Sinergia e complementarietà, dunque, le parole chiave dell’accordo tra il Consorzio del Brunello di Montalcino e il Consorzio Franciacorta, per la prima volta insieme per promuovere iniziative congiunte per affermarsi ancora di più nei mercati di tutto il mondo: 27,5 sono i milioni di bottiglie che Brunello e Franciacorta producono: diversi per tipologia di vino ma uniti per appassionati e cultori che hanno in tutto il mondo, per il prodotto d’eccellenza e dalla forte tradizione, per l’impegno costante dei produttori e per il legame con il territorio di origine. Queste le motivazioni che hanno spinto i due Consorzi hanno a collaborare e sfruttare forze e competenze acquisite in una strategia comune di promozione.
Un incontro, quello di questa mattina, dove il vicepresidente del Brunello Francesco Ripaccili e il presidente del Franciacorta Maurizio Zanella hanno illustrato come “fare sistema” per ampliare la conoscenza delle rispettive realtà in Germania e in Gran Bretagna, raccontando la cultura dell’eccellenza enologica italiana.
Il progetto triennale di promozione del vino Brunello e Franciacorta è dedicato ai media e agli operatori attraverso azioni che si sviluppano all’estero. Dopo una prima fase di avvio, che ha visto stampa e operatori tedeschi in visita in Franciacorta e a Montalcino, è in programma nei prossimi mesi un educational rivolto agli addetti del settore inglesi.
Nelle città di Monaco, Francoforte, Londra e Manchester invece le due denominazioni proporranno seminari di degustazione tenuti da esperti sommelier e offriranno inoltre l’opportunità di approfondire la cultura gastronomica italiana.
Nel panorama enologico, i due brand rappresentano l’eccellenza nella qualità e il rigore nella produzione ormai riconosciuti da un pubblico di appassionati ed esperti, ora grazie all’impegno e alla passione dei numerosi attori coinvolti sono sempre più rivolti verso la conquista del mercato estero.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy