Il “Premio il Vignolo” festeggia i suoi primi 25 anni

Vignolo 2014 2Il 2014, per il “Premio di Poesia il Vignolo”, una delle eccellenze di Montalcino creata e organizzata dal Quartiere Travaglio, che opera con il patrocinio di importanti istituzioni scolastiche toscane, e che vede i ragazzi delle scuole cimentarsi nell’arte della poesia, è stato un anno particolare: la manifestazione ha festeggiato, durante la premiazione di questo pomeriggio, i suoi primi 25 anni, con la lettura, da parte di tutti i Quartieranti che, negli anni hanno vinto il premio, dei propri componimenti. Una serata emozionante e coinvolgente nella suggestiva cornice del chiostro del Museo di Montalcino, che ha visto omaggiare, nel centenario della sua nascita, con la presenza del figlio Gianni, Mario Luzi, amante del territorio senese e membro, negli anni ’90 della giuria del premio. Il concorso, come ogni anno coinvolge i ragazzi delle scuole delle province di Siena e Grosseto che, in più di 1.000, hanno inviato, alla commissione i propri componimenti alla giuria. Tre le sezioni della XXV edizione e tre premi speciali: a quelli ormai tradizionali di WineNews - per la migliore poesia ispirata al tema “la nostra terra, atteggiamenti consapevoli di rispetto e di tutela dell’ambiente fonte di vita e di salute” - e quello Famiglia Vegni - per la miglior poesia ispirata al tema “la figura dell’arciere, nel suo valore mitico, storico, etico, presente in ognuno di noi” - quest’anno, il Travaglio ha aggiunto un premio dedicato proprio al poeta Mario Luzi.
La pubblicazione, come ogni anno, è stata dipinta da un’artista e, per questa edizione commemorativa, che raccoglie le immagini delle copertine di tutti e 25 gli anni del premio, è stata scelta Carlotta Parisi che raffigurò anche quella della prima edizione.
Dopo la premiazione, il consueto aperitivo nei giardini di Winenews, a causa maltempo, è stato allestito nel chiostro del Museo di Montalcino e, a seguire, i premiati e i partecipanti sono stati invitati alla consueta cena offerta dal Quartiere Travaglio.

Guarda la Photogallery

Focus - I Premiati
Sezione A - Scuola primaria classi prima e seconda
“L’inverno” di Giulio Bindi (Trequanda)
“La foglia sola” di Andrea Casani (Sovicille)
“Il carnevale è” di Erika Licciardi (Trequanda)
“Il cuore” di Saljidin Hodza (Sovicille)
Sezione B - Scuola primaria classi terza, quarta e quinta
“Pace” di Flavia Grottola (Sovicille)
“La voce del silenzio” di Flora Kiss (Sovicille)
“La solitudine” di Niccolò Losappio (Montalcino)
“Speranza” di Vanessa Pioli (Piancastagnaio)
Sezione C - Scuola secondaria di primo grado
“Nel bosco” di Pietro Vezzaro (Poggibonsi)
“La danza di una fiammella” di Edoardo Buti (Poggibonsi)
“La distesa blu” di Leonardo Cavero (Grosseto)
Premio Speciale Mario Luzi
“Verso la speranza” di Matilde Pieri (Montalcino)
Premio Speciale Winenews
“Sant’Antimo” di Mary Casini (Montalcino)
Premio Speciale Famiglia Vegni
“Arciere” di Rebecca Antonelli (Poggibonsi)

Focus - La Giuria
Paola Lucarini Poggi, Poetessa, Critico Letterario, Presidente della Commissione Giuridicatrice
Marco Del Bigo, Insegnante di Scuola Secondaria di primo grado
Gabriella Ferrari, Agronoma e coordinatrice “Laboratorio WineNews per Educazione al Gusto”
Silvio Franceschelli, Sindaco di Montalcino
Mauro Guerrini, Dirigente Scolastico, Esperto di psicologia e pedagogia dell’età evolutiva
Patrizia Matini, Rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Grosseto, Dirigente Scolastico
Nicoletta Nafi, Presidente del Quartiere Travaglio
Fausto Norrito, Rappresentante dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Siena, Dirigente Scolastico
Camilla Paccagnini, Capo-Redattore Parlamento RAI
Francesco Pellegrini, Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Insieme” di Montalcino
Maria Sabrina Pirri, Dirigente Istituto Istruzione Superiore “Enea Silvio Piccolomini” di Siena - Liceo Linguistico “Lambruschini” di Montalcino
Maria Assunta Pisani, Poetessa, Insegnante di Scuola Secondaria di primo grado

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy