“Bosco Pulito”: rimossi 10 metri cubi di rifiuti

WWF Operazione “Bosco Pulito”Lo scorso sabato mattina il WWF ha organizzato nei dintorni di Montalcino l’operazione “Bosco Pulito”. Ai volontari è stato sufficiente percorrere i primi duecento metri di uno dei sentieri della rete escursionistica provinciale per raccogliere ben dieci metri cubi di rifiuti.
In un’area boschiva presso la località “Le Piagge Maremmane”, che si estende tra Montalcino e la frazione di Tavernelle, i volontari hanno raccolto sparsi per il bosco una lavatrice, una cucina economica, svariati bossoli di cartuccia da caccia, un assortimento di pneumatici, giocattoli, bottiglie di vetro, materassi, calzature ed una quantità impressionante di plastica, sotto forma di sacchi e teli, spesso ridotti in brandelli. I rifiuti sono stati consegnati al centro di raccolta del Comune di Montalcino.
L’iniziativa è la prima di una serie di eventi organizzati dal WWF Siena per sensibilizzare i cittadini ai temi della campagna nazionale “Stop ai crimini di Natura” che includono, oltre al traffico di specie ed il depauperamento degli ecosistemi, anche discariche illegali, il traffico illecito e l’abbandono di rifiuti. Nell’occasione è stata lanciata a livello locale la raccolta firme per sostenere la richiesta del WWF al Parlamento italiano di inasprire le pene per i reati contro la natura.

Focus - Il WWF nel territorio senese
Il WWF in provincia di Siena è sostenuto da volontari che operano sul territorio promuovendo il programma del WWF ed organizzando iniziative specifiche. Le nostre attività  sono sostenute da donazioni: sostieni il WWF Siena con una donazione (con informazioni sulla detraibilità o deducibilità delle erogazioni liberali).
Vigilanza ambientale volontaria: il nucleo guardie WWF di Siena Le Guardie del WWF sono volontari che svolgono funzioni di vigilanza ambientale - venatoria - zoofila, con la qualifica di pubblici ufficiali, in stretta collaborazione con Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza e Corpo Forestale dello Stato, oltre che con altre Associazioni di protezione ambientale, sotto il coordinamento della Provincia di Siena. Le Guardie WWF perseguono reati ai danni dell’ambiente: dall’uccisione di specie protette al bracconaggio, dagli abusi edilizi all’abbandono di rifiuti, dal maltrattamento degli animali al commercio illegale di fauna e flora, dall’inquinamento di fiumi e mari, alla pesca illegale, dalle attività industriali inquinanti, agli scarichi abusivi, agli incendi. Scarica il report 2012 sull’attività di vigilanza WWF in Provincia di Siena.
Campagna Liberafiumi in Terre di Siena 2012-2015: Attraverso la campagna Liberafiumi in Terre di Siena il WWF Siena ha messo in atto diverse azioni volte a promuovere una rinnovata sensibilità culturale sul rispetto della naturalità dei fiumi e dell’importante ruolo che gli ecosistemi fluviali hanno per la conservazione di biodiversità e per la sicurezza idraulica. Fra le varie azioni: monitoraggio e ricognizione dei principali fiumi e torrenti della provincia, creazione di un tavolo di lavoro con il coinvolgimento di amministrazioni, consorzi di bonifica e soggetti privati per la definizione di una gestione dei fiumi maggiormente orientata al rispetto degli habitat, organizzazione di una conferenza sul tema, prevista per il 2014.
Recupero fauna selvatica ferita: il WWF Italia opera in convenzione con la provincia di Siena per il recupero di animali selvatici feriti. Il servizio è coordinato dal Centro Recupero Animali Selvatici della Maremma (CRASM) del WWF Italia, a Semproniano, attraverso una rete di veterninari ed operatori specializzati. Il servizio è contattabile attraverso il numero verde della provincia 800 455 157800 455 157 attivo 24 ore su 24. in dieci anni solo nel Centro Recupero di Semproniano sono stati curati più di 10.000 animali selvatici maltrattati, feriti, denutriti, spesso in fin di vita. Tantissimi animali sono stati completamente recuperati e reimmessi in natura.
Educazione ambientale, sensibilizzazione, presidio: uno dei nostri obiettivi è quello di portare il maggior numero di persone ad apprezzare la naturalità presente (e potenzialmente elevabile) delle Terre di Siena, promuovendo ogni azione che possa migliorare la conoscenza della natura e la consapevolezza delle conseguenze (positive o negative) che hanno sugli ecosistemi le abitudini e le scelte dell’uomo. Organizziamo proiezioni di film o documentari tematici, banchini informativi, mobilitiamo l’opinione pubblica attraverso comunicati stampa e campagne informative, per quanto in nostro potere assistiamo la cittadinanza che ci contatta per conoscere la normativa ambientale ed i diritti che si possono far valere in tante situazioni dove l’ignoranza ed il sopruso di pochi mettono a repentaglio la natura e l’ambiente.
Promozione delle attività e dei programmi del WWF in Italia e nel mondo: il WWF a Siena opera in coordinamento con le altre strutture territorialii in Toscana, promuovendo le attività ed i programmi del WWF Italia ed Internazionale.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy