In 3.000 al “Rave Party” alle vecchie Ceramiche Senesi

Rave Party Ceramiche Senesi Torrenieri 7Per anni quello stabilimento ha contribuito all’economia del territorio, come anche le altre fabbriche di Torrenieri, dando lavoro ad oltre 150 persone e mantenendo decine e decine di famiglie della zona della Val d’Orcia. Dalla notte di Capodanno, però, il vecchio stabilimento delle Ceramiche Senesi, a Torrenieri, è oggetto di un’occupazione “clandestina”.
Si parla di rave party: con questo termine si indica una tipologia di festa che nacque alla fine degli anni Ottanta e che oggi rappresenta tutti gli eventi che si svolgono senza richiesta di autorizzazioni e senza assoluzione di obblighi quali pagamento diritti d’autore, rispetto di normative igienico-sanitarie nella somministrazione di cibo e bevande e dove, si dice, possa circolare ogni tipo di sostanza stupefacente. E sembra che, negli ultimi tempi, sia proprio la Toscana ad attrarre centinaia di migliaia di ragazzi che occupano siti abbandonati o dismessi in aperta campagna per dare vita a questo genere di manifestazioni che possono durare per giorni.
E, in effetti, proprio in questi giorni di Capodanno, si sono dati appuntamento in questa area alcune migliaia di ragazzi provenienti da tutto lo Stivale per una maxi festa (secondo indiscrezioni già arrivati a Torrenieri ben 1.500 ragazzi e, per il fine settimana, ne sono attesi ben 3.000), che sembra sia riuscita nel migliore dei modi visto che, dal dover terminare oggi si protrarrà, invece, almeno fino a tutta domenica 5 gennaio 2015. A cercare di contenere i disagi, a Torrenieri, in questi giorni i Carabinieri di Montalcino e la Polizia sono presenti con pattuglie pronte ad intervenire in caso ci fossero trambusti o disordini.
La gente del posto, se da una parte lamenta qualche piccolo atto di vandalismo su monumenti, muri e arredi urbani, compiuti da gruppi di avventori della “festa”, sostiene anche che, nonostante ci si trovi difronte ad una situazione anomala ed “illegale”, questi ragazzi abbiano portato un po’ di vita a Torrenieri e stiano facendo girare l’economia del paese.
Una situazione nuova e surreale per il territorio di Montalcino che, inevitabilmente ha portato la popolazione ad esprimersi su questo evento, e, ovviamente, c’è anche chi ironizza sull’occupazione della fabbrica - da tempo dismessa e semiabbandonata - e sul suo futuro. Alcuni sostengono che, forse, l’occupazione dell’edificio, anche se anomala, illegale, deprecabile e fuori controllo, ed avvenuta in modo illecito per l’organizzazione di questo rave, potrebbe essere un modo per puntare i riflettori su questa zona e riaprire un dialogo costruttivo per l’utilizzo futuro di questa e dell’altra fabbrica (ex Sils) di Torrenieri.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy