Il film per il cinema dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani “Maraviglioso Boccaccio”, ispirato a cinque novelle del Decamerone è approdato ieri nelle sale cinematografiche del Belpaese. Nel trailer ufficiale è rappresentata una Toscana trecentesca colpita dalla peste, che spinge dieci giovani a rifugiarsi in campagna e a impiegare il tempo raccontandosi delle brevi storie. Una di queste, la storia di messer Gentil de’ Carisendi e della donna seppellita viva, di cui anche nel trailer è proposto un frammento, è stata ambientata proprio a Montalcino, al Castello di Romitorio. Drammatiche e argute, erotiche e grottesche, tutte le novelle hanno in realtà un unico, grande protagonista: l’amore, nelle sue innumerevoli sfumature. Ed è proprio l’amore a diventare per tutti il migliore antidoto contro le sofferenze e le incertezze di un’epoca. Lo stesso antidoto della novella ambientata tra Montalcino e altre location della Val d’Orcia, quella che vede come protagonisti Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini che, rispettivamente, interpretano Messer Gentile, l’innamorato non corrisposto, e madonna Catalina, la moglie del nobile bolognese Niccoluccio Caccianemico, colpita dalla peste e sepolta, viva, dai parenti. Nella novella e nel film, dedicati ad illustrare le azioni di magnificenza e di liberalità, il protagonista, Messer Gentile, salverà Catalina per poi concludersi negli interni del Castello di Romitorio dove si svolgerà una delle scene più intriganti e ricche di colpi di scena di “Meraviglioso Boccaccio”. Dopo il successo del loro ultimo film “Cesare deve morire”, premiato con l’Orso d’Oro al Festival di Berlino 2012 (battendo autori del calibro di Brillante Mendoza, Christian Petzold, Miguel Gomes e Benoït Jacquot e il film fu poi premiato con 5 David di Donatello e con uno speciale Nastro d’argento), i fratelli Paolo e Vittorio Taviani per questo nuovo film, oltre alla Puccini e a Scamarcio, hanno voluto nel cast: Kasia Smutniak, Jasmine Trinca, Rosabell Laurenti Sellers, Kim Rossi Stuart, Carolina Crescentini, Paola Cortellesi, Flavio Parenti, Michele Riondino, Miriam Dalmazio, Lello Arena, Eugenia Costantini, Fabrizio Falco e Ilaria Giachi.
dati a cura di 3BMeteo
24 maggio 2025 19:00