“Un Mondo Speciale”, è questo il titolo del lavoro con cui la classe III della Scuola Primaria di Montalcino, composta da 29 alunni con le maestre Francesca Cencioni, Benedetta Cencioni e Giada Tinturini, non solo ha partecipato al concorso indetto dall’Associazione Autismo Siena-Piccolo Principe, in collaborazione con il Lions Club Siena, ma ha anche vinto una delle tre borse di studio in palio.
Un progetto che prevede, oltre allo studio, l’analisi e la comprensione, il tutto visto attraverso gli occhi dei bambini, delle disabilità che, purtroppo, a volte, colpiscono alcuni bambini, anche la preparazione di un lavoro, un componimento scritto, un disegno o una qualsiasi altra forma creativa, che esprima il pensiero e i sentimenti personali o collettivi degli studenti rispetto alle esperienze scolastiche, passate o attuali, proprio con le disabilità.
E la classe di Montalcino ha partecipato attraverso un elaborato in power point dove i ragazzi hanno spiegato le difficoltà di interagire con i coetanei con problemi e disabilità ma anche come, a volte, dei piccoli spiragli, delle piccole attenzioni, riescano a cambiare il modo di essere, di interagire e quindi la vita non solo di chi ha delle difficoltà, ma di tutti coloro che vivono a contatto con loro.
La cerimonia di assegnazione della borsa di studio si è tenuta ieri pomeriggio nell’aula magna del Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” a Siena. Alla Scuola Primaria di Montalcino sono stati assegnati 200 euro alla classe partecipante con l’aggiunta di altri 800 (ripartiti tra la Primaria di Montalcino e la scuola Mencarelli di Chianciano Terme). Questi soldi dovranno essere utilizzati per l’acquisto di materiale o servizi utili all’integrazione scolastica di studenti con disabilità.
dati a cura di 3BMeteo
23 maggio 2025 17:30