Jacopo Biondi Santi e la Fis per una verticale indimenticabile

Un momento di una degustazione irripetibileUn Resort da favola come quello di Borgo Egnazia a Savelletri in Puglia ed un vino, il Brunello Tenuta Greppo Biondi Santi, che rappresenta la storia e la cultura non solo di Montalcino e del suo territorio ma dell’Italia enoica intera per una verticale indimenticabile.
Jacopo Biondi Santi si racconta e racconta i suoi vini insieme a Paolo Lauciani - docente della Fondazione Italiana Sommelier. Dopo una carrellata di vini che arrivano dal lavoro che Jacopo Biondi Santi fa in terra di Morellino alla Tenuta Castello di Montepò, vini eleganti, ma con uno stile moderno, si passa a degustare i Brunello di Montalcino della Tenuta Greppo Biondi Santi.
Si parte con un Brunello di Montalcino 2008, un’annata considerata eccellente, anche se giovane già segnata da profumi intensi e suadenti, con impronta cromatica trasparente ma consistente. L’ampiezza olfattiva è già evidente, ma anche se giovane le dolci note di tabacco, sottobosco, e liquirizia sono avvolte e sospinte verso l’alto da sbuffi di salmastro molto delicato; al palato mostra subito i tannini, figli del BBS11, già setosi, compatti, uniformi e di alto rango, inevitabile struttura acida importante e sapidità elevata, per un finale che ha ancora bisogno di distendersi. Si arriva poi al Brunello 2007 che si mostra sottotono in confronto al precedente, ma comunque sfodera dei profumi che spaziano dal sottobosco a tostatura di caffè, per passare alla rosa appassita e a un minerale che gli dà slancio olfattivo; fresco con note agrumate e di liquirizia è al palato, tannini e struttura acida restano invariati, ma perde nel finale. Poi è la volta del Brunello 2006 Riserva che si mostra subito elegante e sobrio, con profumi ancora serrati, ma che già lasciano trasparire un naso poliedrico e ricco di sfaccettature, a partire da un frutto integro e vellutato; ottimo il corredo tannico sostenuto da ampia acidità e succulenza, ravvivata da note mentolate e pepate, con finale fresco e leggiadro nell’insieme, un vino che leggeremo meglio fra qualche anno.
Ampio nei profumi che spaziano dal resinoso al tabacco dolce il Brunello 2007 Riserva, sicuramente con una marcia in più rispetto al base e al precedente 2006, i balsami si fondono mirabilmente con nuance di eucalipto e sottobosco, che lo rendono persistente e irresistibile nei profumi. E ora è il momento di sentire il 1988 Riserva e il 1983, già nei colori vivaci e integri si annunciano due bicchieri di grande spessore. L’approccio al bicchiere è sommesso, misto di curiosità e religiosità con il timore di essere incapace a comprendere vini di quasi trent’anni.
Le aspettative non sono disattese, ma è la conferma che i Brunello sono ingiudicabili prima di vent’anni e, tutto quello che abbiamo scritto in precedenza verrà cancellato nelle degustazioni dei prossimi anni, tutte le certezze precedenti crollano e si resta increduli davanti alla capacità dinamica ed evolutiva dei Biondi Santi.
Sorprende la freschezza olfattiva del Brunello 1988 Riserva, la florealità è vivace e non appassita, il frutto è integro e non evoluto. Le note di pietra focaia e salmastre sono seguite da cuoio e mineralità persistente; al palato è pura eleganza con corredo tannico perfetto, eleganti e incisivi, notevole e la spalla acida e la succulenza per un finale raffinato. Il Brunello 1983 Riserva, dà la stoccata finale con i suoi sentori pietra focaia e pasta di olive, erbe officinali e liquirizia per arrivare a dei profumi che passano dal cuoio al frutto senza mai esaurirsi; ma è al palato che sfoggia dei tannini spettacolari, ancora troppo vivi e uniformi, le note agrumate rinfrescano un sorso intriso di succulenza e piacevolezza unica, sembra un vino ancora troppo giovane, sottolineata da sensazioni saline che continuano a solleticare il palato. Insomma, un vino con un finale che spiazza tutti e lascia a bocca aperta.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy