Etichette più belle: 3° posto al Brunello Biondi Santi

Etichetta Brunello Tenuta Greppo Biondi SantiQuali sono le etichette di vini italiane più belle e più ricercate dagli internauti? Secondo un’interessante web analysis, pubblicata da Spot and web e realizzata con la metodologia Woa (Web Opinion Analysis) attraverso un monitoraggio dei più importanti social network, su un campione di 500 individui tra i 25 e i 60 anni, in collaborazione con un pool di psicologi coordinati dalla dottoressa Serenella Salomoni, psicologa di Padova, il Brunello di Montalcino compare solo in terza posizione. Ornellaia è al primo posto nella speciale top ten delle etichette più belle. Lo studio prende in considerazione in primis la bellezza estetica dell’etichetta della bottiglia, ma tiene conto naturalmente anche della qualità del vino in questione.
Con l’”Ornellaia 2011” la celebre tenuta di Bolgheri si piazza quindi al primo posto con il 19% delle preferenze, riuscendo a bilanciare la pregevole fattura dell’etichetta, che richiama alla tradizione e all’eccellenza, con un vino assolutamente formidabile, pura espressione dei canoni altissimi della qualità del supertuscan bolgherese.
In seconda posizione un altro pezzo da novanta della produzione vinicola toscana, il “Tignanello 2011” di casa Antinori (16%): nel suo aspetto quasi regale, l’etichetta si sposa a meraviglia con l’eccelsa qualità di questo nobile vino, elogiato in tutto il mondo come uno dei meglio riusciti della celebre tenuta nel cuore della Valle del Chianti.
Ci spostiamo a Montalcino per la terza etichetta, quella del “Brunello di Montalcino Tenuta Greppo 2010” di Biondi Santi (14%): la storica casa “madre” del Brunello con questo vino si è superata, offrendo un prodotto di qualità incredibile, reso ancor più unico dall’etichetta Biondi Santi, marchio di fabbrica inconfondibile della tenuta.
Appena giù dal podio un altro “supertuscan” che non ha certo bisogno di presentazioni, il “Sassicaia 2011” della Tenuta San Guido, tra i più noti al mondo: per il 12,5% delle preferenze, vino ed etichetta si fondono in un tutt’uno rappresentato a meraviglia dalla mitica stella a otto punte simbolo di questa ennesima eccellenza del nostro Made in Italy.
Segue uno dei più quotati rappresentanti del Veneto, l“Amarone della Valpolicella Classico Serègo Alighieri Vaio Armaron 2008” di Masi (10%): un fenomenale vino d’annata reso ancor più prelibato e prestigioso dalla classica etichetta con lo scudo araldico, certificato internazionale di bellezza e qualità.
Andiamo quindi in Piemonte, dove troviamo il “Langhe Nebbiolo Sperss 2010” di Gaja che entra in top ten per l’8% degli intervistati: la nuova denominazione dei prodotti della celebre cantina piemontese non convince solo per la sua qualità, bensì anche per l’estetica, con un’etichetta minimalista ma d’impatto.
Ci spostiamo ora in Umbria col “Sagrantino Montefalco 2010 25 Anni” di Arnaldo Caprai (7%): etichetta dal gusto retrò ma che fa da apripista a un vino capolavoro, garanzia dell’eccellenza della celebre cantina di Montefalco che ha addirittura superato le attese.
Non poteva mancare un Chianti ed è il “Chianti Rúfina Riserva DOCG Nipozzano 2010” dei Marchesi de’ Frescobaldi (5%): la storica etichetta del castello di Nipozzano è la più degna rappresentazione di uno dei prodotti portabandiera della nobile casa toscana, premiato da Wine Spectator” con 92 punti.
Nono posto per il “Solaia 2011”, degli Antinori, con il 3% dei voti: parliamo di un “superclassico” dall’etichetta tipica del grande prodotto proveniente dalla zona del Chianti Classico, la cui bottiglia racchiude un mix ideale tra tradizione e modernità.
E chiudiamo in bellezza col “Santa Cecilia Noto Doc 2010” della siciliana Planeta (2%): l’etichetta di questo Nero d’Avola che si è aggiudicato i Tre Bicchieri nella Guida ai Vini d’Italia del Gambero Rosso, riassume il nuovo corso vinicolo della Sicilia, salita alla ribalta enoica negli ultimi anni con grazia e prepotenza, caratteristiche innate di questa terra.

Un pensiero su “Etichette più belle: 3° posto al Brunello Biondi Santi

  1. E’ veramente un grande onore per me aver dato la mia collaborazione alla realizzazione di 4 packaging fra i primi 10 (Tignanello/Antinori; Brunello di Montalcino/Biondi Santi; Nipozzano Riserva/Frescobaldi e Solaia/Antinori), grande merito va ai rispettivi Produttori per l’eccellenza dei loro Vini.
    Francesco Pacini

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 maggio 2025

Le vie Montalcino come ispirazione per l’arte

Le vie di Montalcino, costellate da palazzi ricchi di storia plurisecolare, e da scorci panoramici mozzafiato, possono essere fonte di ispirazione per pittori che cercano di catturare particolari per la loro arte. Ogni angolo del territorio del Brunello può stimolare

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

6 giugno 2025 17:00

La mostra di Wolfgang Balk

Un dialogo intimo con la natura e con l’interiorità, frutto di una raffinata sperimentazione tecnica e cromatica: a partire dal 6 giugno, Ocra Montalcino ospiterà “The Colour of Landscape, Impressioni toscane”, mostra personale dell’artista tedesco Wolfgang Balk. Balk, che vive

31 maggio 2025 21:30

Due grandi serate con “Montalcino Music Circus”

Due giorni di musica e di intrattenimento, tra cibo, bevande e voglia di festeggiare l’arrivo imminente dell’estate: il 31 maggio e il 1 giugno, in Piazza Padella, torna “Montalcino Music Circus”, uno degli eventi più apprezzati di tutto territorio, organizzato

30 maggio 2025 21:00

Si apre la stagione di Suoni e Luci

“Di tutto un pop duo” è il nome della prima band che si esibirà a Sant’Angelo in Colle per il primo spettacolo di Suoni e Luci 2025, la stagione musicale curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi, divenuta un appuntamento fisso per

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy