Per Sant’Antimo un nuovo “passaggio di mano”

Una vista dell’Abbazia di Sant’Antimo circondata di oliviÈ ufficiale, l’Abbazia di Sant’Antimo, dopo l’addio ai monaci Premostratensi nel 2015 e l’avvento dei Benedettini Olivetani, si prepara, dopo poco più di un anno, ad un nuovo “passaggio di mano”. Dopo le molte le voci che si sono susseguite negli ultimi mesi che volevano l’abbandono anche dei monaci appena arrivati e la chiusura dell’Abbazia, oggi, dalla Curia è arrivata la conferma che Sant’Antimo, nei prossimi mesi andrà ad accogliere un’altra comunità. Gli Olivetani, infatti, sia per nuove regole assunte all’indomani del Capitolo Generale, che ha sancito che, ogni comunità deve essere composta da un minimo di sei monaci (attualmente a Sant’Antimo ve ne sono soltanto due), ma anche per l’impossibiltà, dovuta alla regola interna dei monaci di quest’ordine, di mantenere i servizi, pastorali e religiosi, forniti prima di loro dai Premostratensi, lasceranno l’Abbazia di Sant’Antimo presumibilmente in giugno, mantenendo comunque “vivo”, fino all’arrivo dei nuovi monaci, questo luogo mistico. Al momento, fanno sempre sapere dalla Curia, sono al vaglio del Vescovo e del Vicario generale due comunità, anche se, ad ora, non c’è nulla di deciso. La ricerca è indirizzata verso un ordine religioso che, rimanendo fedele alla propria Regola, sia in grado di dare continuità al percorso che, nei loro trent’anni di permanenza, avevano costruito i Premostratensi, ovvero, oltre alle funzioni religiose per la comunità dei fedeli anche un lavoro pastorale rivolto ai fedeli che arrivano da fuori, con uno sguardo ai giovani e all’accoglienza. L’augurio che la comunità di Montalcino si fa è, senza dubbio, che un luogo mistico e di attrattiva turistica come Sant’Antimo continui a vivere, ad accogliere fedeli e turisti di tutto il mondo che arrivano a Montalcino per ammirare un luogo affascinante e contemplativo, unico nel suo genere, ma anche che si riesca a dare una continuità alle attività religiose e di accoglienza in uno dei luoghi simbolo del territorio.

Foto di Simone Nannipieri

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy