“Ogni Comune ha un sindaco ed una Giunta Municipale. Il sindaco e gli assessori municipali sono nominati dal Prefetto”. Dopo diciotto anni, erano queste le parole che, all’articolo 1 del Regio Decreto del 4 aprile 1944, cancellavano la norma voluta dal regime fascista che poneva a capo delle amministrazioni comunali il Podestà, organo monocratico di designazione governativa. La nuova legge stabiliva che per lo stato di necessità “a causa di guerra” e “in attesa di poter indire le elezioni amministrative, occorre dettare norme transitorie per l’amministrazione dei Comuni e delle Provincie”. Nel 1944 nascono, quindi i sindaci della Repubblica italiana. Da allora sono stati 13 i sindaci di Montalcino che si sono succeduti alla guida del Comune. Costanti Elvio (nominato dal Comitato di Liberazione Nazionale - Dc, Psi, Partito d’Azione e Democratici Repubblicani), dal 1944 al 1946 e dal 1951 al 1960 (Pci); Faiticher Feliciano (Indipendente), dal 1946 al 1946; Paccagnini Gaetano (Pci), dal 1946 al 1948; Begni Vincenzo (Pci), dal 1948 al 1951; Raffaelli Ilio (Pci), da 1960 al 1968 e dal 1970 al 1980; Faneschi Elvio (Pci), dal 1968 al 1970; Bindi Mario (Pci), dal 1980 al 1990; Guerrini Mauro (Pci), dal 1990 al 1999; Ferretti Massimo (Ds), dal 1999 al 2006; Cesarini Claudio (Prosindaco - Margherita), dal 2006 al 2007 e Buffi Maurizio (Pd), dal 2007 al 2012, Silvio Franceschelli (Pd) dal 2012 al 2016 e ancora Franceschelli, che è stato chiamato a governare il territorio di Montalcino, allargato con la fusione dello scorso dicembre all’estinto Comune di San Giovanni d’Asso, per i prossimi 5 anni.


dati a cura di 3BMeteo
24 maggio 2025
Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via
2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà
22 maggio 2025
“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica
Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo
16 maggio 2025
Indetto un concorso per un istruttore amministrativo
Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,
15 maggio 2025
Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino
Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.
14 maggio 2025
Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso
Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così
14 maggio 2025
Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità
Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.
Concerto “Per Maria”
Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in
23 maggio 2025 17:30C’è musica nell’aria
Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,
23 maggio 2025 08:00Eroica Montalcino
Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un
Trekking al chiaro di luna
Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd
18 maggio 2025 15:00La tappa del Giro d’Italia
Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo
18 maggio 2025 12:30Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino
Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.