“È stato davvero interessante, abbiamo riscontrato un buon afflusso di gente e in tanti ci hanno mandato le loro bottiglie, che noi provvederemo a ritappare. La considero una sorta di prova della cerimonia in programma l’anno prossimo”. Così Stefano Cinelli Colombini commenta alla Montalcinonews l’iniziativa della sua azienda di Montalcino, Fattoria dei Barbi, che nel weekend ha rievocato la “cerimonia del tappo”, ovvero la ricolmatura e il cambio dei tappi di bottiglie di Brunello e Brunello Riserva custodite nelle cantine dell’azienda, dove riposa una collezione completa dal 1892 a oggi. Una tradizione che va avanti da quasi un secolo e che, il prossimo anno, verrà allargata con un’edizione straordinaria. “Stiamo valutando un grosso evento nel 2018 - continua Cinelli Colombini - per valorizzare la produzione della Fattoria dei Barbi e le quasi 130 annate di Brunello che abbiamo. Una degustazione con 100 anni di Brunello, un assaggio di un’annata ogni una o due decadi. E per il 2019 abbiamo già in mente un evento sul vin santo. Abbiamo 150 anni di vin santi in cantina e magari ci sarà l’occasione di assaggiarne qualcuno dell’Ottocento. Una cosa abbastanza unica”.
dati a cura di 3BMeteo
24 maggio 2025 19:00