L’Istituto d’istruzione superiore statale “Bettino Ricasoli” di Siena forma giovani capaci di entrare nel mondo del lavoro agricolo, e soprattutto vitivinicolo, dopo il diploma oppure di intraprendere la carriera universitaria con una buona preparazione di base. E’ quanto emerge dai dati della Fondazione Agnelli raccolti attraverso il progetto Eduscopio, che ha monitorato oltre 6 mila scuole in tutta Italia valutando gli esiti universitari e lavorativi di oltre 1 milione e 100 mila studenti. In questa classifica, l’Istituto Tecnico Agrario di Siena è al top in provincia di Siena e in Toscana nell’indicatore per la coerenza fra studi compiuti e occupazione. Ottimi anche i risultati sugli esiti universitari degli alunni diplomati, dove l’Istituto “Bettino Ricasoli” è tra i primi Istituti Tecnici della Toscana nel settore tecnologico. Nel weekend in arrivo l’Istituto aprirà ancora le sue porte per l’Open Day compresa la sezione distaccata del Professionale per l’agricoltura e lo sviluppo rurale (sabato 16 dicembre dalle ore 15 alle ore 18 e domenica 17 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30) che ha preso il via nell’anno scolastico in corso a Montalcino. Un primato che conferma il legame che questa scuola ha con il territorio. “I dati diffusi dalla Fondazione Agnelli attraverso il progetto Eduscopio, che valuta i risultati universitari e lavorativi dei diplomati tenendo conto delle scuole superiori da cui provengono - afferma Tiziano Neri, dirigente scolastico dell’Istituto “Bettino Ricasoli” - confermano la vocazione del territorio senese e delle sue realtà produttive in ambito agricolo e vitivinicolo ad assumere alunni diplomati dal nostro Istituto Tecnico Agrario, rafforzando una sinergia sempre più vincente e fondamentale per specializzare giovani capaci di rispondere alle esigenze del settore”.
dati a cura di 3BMeteo
11 maggio 2025 10:00