Cupano, Tondini: “Che bella la solidarietà di Montalcino”

Ornella Tondini e Lionel Cousin, proprietari dell’azienda Cupano, a Camigliano“In quel momento ci trovavamo fuori. In genere siamo sempre qui, ma avevamo degli impegni a Milano. La mattina del giovedì, verso le otto, sono arrivati la segretaria e gli operai e si sono resi conto della situazione. I ladri avevano portato via le bottiglie con una carriola trovata nella nostra proprietà. Siccome la macchina che avevano rubato (una Lancia Monovolume, ndr) non aveva più carburante, hanno attinto da un nostro piccolo serbatoio. Per immettere la benzina nella macchina, non avendo un imbuto, hanno tagliato una bottiglia di plastica”. Ornella Tondini, proprietaria assieme a suo marito Lionel Cousin dell’azienda Cupano (Camigliano), ripercorre con la Montalcinonews i momenti del terribile furto di dieci giorni fa. 900 bottiglie sottratte, in gran parte il Brunello 2008 e il Brunello Riserva 2007 (ma anche Brunello Riserva 2009 e Brunello 2011), per un valore che oscilla tra i 60.000 e i 100.000 euro. Una perdita notevole, considerando le dimensioni dell’azienda, 34 ettari ma solo 7 vitati (di cui uno a Brunello, con una produzione di 5-6.000 bottiglie l’anno). “Gran parte dei vini cerchiamo di venderli diversi anni dopo, è un modo di fare molto diffuso in Francia. Si fanno invecchiare e li vendiamo molto più costosi. Quelli rubati avevano già le fascette e le etichette, che mettiamo quando sono già stati ordinati dai nostri clienti, ma non avevano il nastro col nostro nome, che mettiamo invece solo all’ultimo. Sono quindi più riconoscibili”, spiega Tondini, secondo la quale non ci sono dubbi: si tratta di un furto su commissione. “Ne sono certa. Qualcuno, non so chi, ha chiesto in particolare la 2007 e la 2008, annate che ci stavano dando diverse soddisfazioni. Non hanno preso la 2010, anche se era a portata di mano. Prendevano quello che gli era stato ordinato. Se ho dei sospetti? Si può sospettare di tutti. Certo, è curioso che sia accaduto negli unici giorni in cui non eravamo presenti”.

Oltre il danno, per Cupano, è arrivata anche la beffa. “Credevamo di essere assicurati e invece il nostro broker mi ha spiegato che non lo eravamo”, continua Tondini. “Per cosa siamo assicurati allora, gli ho chiesto? Per situazioni tipo incendi e terremoti, mi ha risposto lui. Certo è che proprio per il fatto che teniamo le bottiglie per molto tempo per aumentarne il prezzo, dovessimo fare un’assicurazione ci costerebbe enormemente. Ma i beni sono di gran valore, vanno protetti. Contiamo di farlo, naturalmente. È molto spiacevole rendersene conto tardi”.

Una soluzione, intanto, potrebbe arrivare dal piano di videosorveglianza dell’amministrazione comunale, sul quale Cupano si è già dimostrata favorevole. A proposito, il furto è avvenuto tra il 5 e il 6 dicembre, ma il comunicato è uscito solo ad una settimana di distanza. “Abbiamo lasciato passare alcuni giorni per riprenderci - conclude Ornella Tondini - per poi decidere di scrivere questa nota. Ci sembrava importante lo sapessero tutti. Non abbiamo preso nessuna precauzione ed è stato molto stupido. Col senno di poi… Una cosa, però, ci ha sorpreso e fatto tanto piacere. Tantissimi produttori ci hanno mandato messaggi, ringraziandoci di aver esternato la cosa. La solidarietà è arrivata anche da persone che conosco poco, e ci conosciamo tutti poco, forse, a Montalcino. È stata una cosa bellissima”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy