Curiosa ed elegante la “Pettegola” di Baronciani per Banfi

L'artista Alessandro Baronciani con Enrico Viglierchio, direttore generale di BanfiUna “Pettegola” romantica, curiosa e anche un po’ birichina. Ma soprattutto un’idea fresca e brillante. Questa mattina al Museo del vetro e della bottiglia, all’interno del castello trecentesco di Poggio alle Mura, è andata in scena la presentazione della nuova bottiglia della “Pettegola”, realizzata in limited edition (ventimila unità) da Alessandro Baronciani, fumettista e illustratore particolarmente amato dai giovani. E così il Vermentino di casa Banfi diventa glamour e vivace sposandosi con un nome che trasmette simpatia e valorizzando ulteriormente quel rosa che è diventato un piccolo marchio di fabbrica della bottiglia. L’idea delle etichette particolari non è nuova per Banfi. Come ha ricordato Laura Scafetta, brand manager dell’azienda, per i mondiali di calcio di Italia 90 Forattini realizzò dodici etichette dove erano rappresentati altrettanti politici dell’epoca. Poi è stata la volta del progetto “Arte all’Arte” firmato da Richard Hamilton e quello più recente in collaborazione con Ocra dove sei promettenti designer pensarono e crearono delle particolari etichette per il Brunello di Montalcino. Tutte queste opere sono conservate al museo. Oggi è toccato ad Alessandro Baronciani, molto attivo con la sua arte anche in campo musicale: nel suo curriculum figurano le collaborazioni con Baustelle, Colapesce e La Tempesta Dischi. La “Pettegola” è stata scelta da Banfi anche per lanciare una comunicazione diversa, più “social”. Come ha ricordato Rodolfo Maralli, presidente della Fondazione Banfi, “nel 2018 festeggiamo i quaranta anni dell’azienda ma anche i cinque dal lancio della Pettegola. Abbiamo perciò deciso di fare questa iniziativa che sarà ripetuta ogni anno con un artista diverso. La Pettegola ci ha permesso un cambio direzionale nella comunicazione, è un vino che nasce nella costa toscana siamo dunque usciti da Montalcino e abbiamo provato qualcosa di nuovo”. Non a caso è nato proprio un “movimento social”, i “Pettegola lovers”. La parola è poi passata a Baronciani che ha iniziato la sua carriera spedendo i fumetti per posta a chi glieli richiedeva. Solo che le domande iniziavano a diventare troppe e alla fine un editore si è accorto di lui. Nonostante la giovane età Baronciani ha al suo attivo tante collaborazioni di rilievo e interessanti, ama sperimentare e immaginare. Per l’etichetta della Pettegola da un gioco floreale in bianco e nero si intravede una ragazza curiosa e sbarazzina che appare e scompare. La creatività, a quanto pare, è nata anche dal prodotto che l’artista ha detto di apprezzare particolarmente. Così come il nostro territorio. “Io il vino bianco non lo bevo - ha spiegato Baronciani - quando ho ricevuto il pacco ho messo le bottiglie in frigo e appena bevuto il vino mi ha fatto impazzire! Ho avuto modo di dormire qui da voi in campagna, mi ha stupito molto il silenzio”. Tolto il velo sono iniziati i flash alla bottiglia e il brindisi…ovviamente a base di “Pettegola”.

Guarda la fotogallery:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy