Ndrangheta, arrestato geometra di Torrenieri

Operazione Stige è un’indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro che vede al centro dell’inchiesta le attività criminali della cosca Farao-MarincolaMontalcino oggi si è svegliata con una notizia sconcertante. Nella notte tra lunedì e martedì i Carabinieri del nucleo operativo di Siena e della Compagnia di Montalcino hanno arrestato nella sua abitazione Giuseppe Tridico, 39 anni, originario della Provincia di Crotone ma residente da tempo a Torrenieri. Accusato di concorso esterno in associazione mafiosa, Tridico è stato trasferito al Comando Provinciale di Viale Bracci e in seguito al carcere di Santo Spirito, in attuazione dell’ordinanza di carcerazione partita dalla Calabria a seguito dell’“Operazione Stige”, un’indagine coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro e condotta dai carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Crotone, che vede al centro dell’inchiesta le attività criminali della cosca Farao-Marincola, una delle più potenti della Calabria con ramificazioni anche nel Nord e Centro Italia e in Germania. La maxi retata ha portato a 169 arresti (130 in carcere e 39 ai domiciliari), tra cui anche personaggi di una certa rilevanza nel mondo politico.

La notizia dell’arresto di Giuseppe Tridico ha lasciato a bocca aperta la comunità di Montalcino e Torrenieri, dove era conosciuto sia per il suo lavoro di geometra che per essere uno dei presidenti di seggio nelle sezioni elettorali del Comune. “Sono senza parole - ha commentato al Corriere di Siena il sindaco Silvio Franceschelli - conosco bene la moglie e il fratello mentre Giuseppe lo vedo ogni tanto quando per lavoro passa dall’ufficio tecnico. Una persona sempre sorridente e cordiale. Una famiglia ben integrata nella nostra comunità”. Sposato, due figli, Tridico si trasferì in Toscana con i suoi due fratelli, uno dei quali scomparso alcuni anni fa per via di un incidente stradale.

“Si fa fatica a crederci - commenta un anziano signore a La Nazione - queste cose fanno impressione quando le vediamo in televisione ma sapere che è accaduto qui dove la tranquillità la fa da padrona, mette proprio i brividi. Sono sensazioni strane quelle che provocano questo genere di notizie; conosci la persona, a volte la incontri e ti saluta cordialmente, in periodo di elezioni veste i panni del funzionario di Stato che segue scrupolosamente la legge elettorale poi di colpo vieni a sapere che è stato arrestato e secondo le accuse che gli sono rivolte, potrebbe addirittura essere un nemico dello Stato stesso. Non sappiamo davvero più cosa pensare”.

“È la più grande operazione per numero di arresti degli ultimi ventitre anni, da portare nelle scuole di magistratura per spiegare come si fa un’indagine per 416bis”, ha spiegato il procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, dopo la conferenza stampa sui 169 arresti che hanno scosso l’Italia intera.

Un pensiero su “Ndrangheta, arrestato geometra di Torrenieri

  1. Pingback: Ndrangheta, Franceschelli: il nostro territorio resta sano | Montalcino News

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy