Il Castello di Velona riapre le sue porte

Il Castello di Velona riapre le sue porte dal 1 marzoIl Castello di Velona Resort - Thermal Spa & Winery riapre le sue porte dal 1 marzo e inaugura la stagione 2018 con un’immagine ancora più affascinante e un’offerta ricca di grandi attrattive. Questo castello medievale, risalente al XI secolo e oggi valorizzato e trasformato in gioiello prezioso di ospitalità, è pronto ad accogliere gli ospiti nei suoi ambienti in stile Made in Italy.

L’acqua termale è elemento chiave del Castello di Velona grazie a una sorgente di acqua vulcanica, la più calda di tutta la Toscana, che sgorga a 85°C dal vicino Monte Amiata. Da qui è nata l’idea di creare una nuova area del Castello dedicata al benessere, con camere, piscine e Spa nelle quali ritrovare la preziosa acqua. La OliSpa è un’oasi di puro relax che si estende su una superficie di 1500 mq dove domina il travertino, materiale della prestigiosa tradizione toscana che regala un ambiente lineare e raffinato.

Tra gli odori delle erbe aromatiche e i colori tipici della terra toscana, dei vigneti e degli ulivi che circondano il Castello, la ricerca enogastronomica è un nutrimento completo di corpo e anima, affidato alle ambientazioni rustiche del Ristorante Il Brunello, nell’ala storica del Castello, e al design moderno del Ristorante Settimo Senso, sorto nella nuova ala. Qui si vivono emozioni sensoriali complete, immersi nel silenzio e nel romanticismo del paesaggio, degustando i pregiati vini e l’olio d’oliva prodotti dall’azienda agricola del Castello e assaporando le grandi specialità della tradizione regionale toscana e della cucina mediterranea italiana, che coniuga la ricerca creativa al rispetto della stagionalità e genuinità degli ingredienti.

Dal 2018, inoltre il Ristorante Settimo Senso è entrato nel circuito Maison Dom Pérignon, come l’unico presente in Toscana e uno dei pochi prestigiosi locali italiani a poter fare degustare gli Champagne della prestigiosa Dom Pérignon.

Il Castello di Velona riapre le sue porteLa campagna toscana ricorda un’immensa tela vivente, un dipinto traboccante di paesaggi, natura incontaminata, storia e attività uniche. Il Castello di Velona è la base ideale per scoprire questa regione ricca di fascino. Gli ospiti potranno immergersi in un viaggio fatto di itinerari enogastronomici, attività ricreative, visite ai siti di interesse storico e tradizioni senza tempo, riflesse nella maestria artigianale e nei prodotti dell’agricoltura locale. Una scoperta del territorio di livello superiore, grazie all’accesso esclusivo ai siti e alle guide, che accompagnano gli ospiti alla scoperta dello stile di vita unico della regione Toscana.

Il Castello di Velona è inoltre in una posizione ideale per consentire ai suoi ospiti di partecipare al ricco calendario di eventi locali e regionali. Nel corso dell’anno, manifestazioni culturali, feste del vino e appuntamenti culturali scandiranno l’alternarsi delle stagioni in Toscana.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi, a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta e Alessio in Piazza del Popolo, un’attività storica, aperta da più di 40 anni, autentico punto di

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

30 aprile 2025

A Castelnuovo dell’Abate arriva la musica della tradizione con i Maggiaioli

Una serata insieme ai canti della tradizione: questa sera, mercoledì 30 aprile, al Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate arrivano i Maggiaioli di Sant’Angelo in Colle, gruppo che da 30 anni mantengono viva la festa del risveglio della natura, che ha

11 maggio 2025 10:00

Passeggiata per Pietro Martini

Una passeggiata ricordare un giovane ragazzo di Montalcino che ci ha lasciati troppo presto, a soli 23 anni, il 25 marzo del 2012, dopo una lunga battaglia con un brutto male: domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10, a

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

11 maggio 2025 09:30

Una mattinata di trekking a Piombaia

A partire da oggi sono aperte le iscrizioni per il “Piombaia day”, previsto per domenica 11 maggio, una mattinata di trekking nell’azienda azienda agricola biodinamica. Il programma prevede il ritrovo alle ore 9:30 presso la sede storica e la partenza

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy