Violante Gardini al reality show “War of Wineries”

Violante Gardini al reality show War of WineriesOtto cantine produttrici di vino provenienti da tutta Italia, in “guerra” tra loro attraverso sfide, prove ardue e il severo giudizio di tre giudici del settore e di tre chef stellati. Tutto questo è “War of Wineries”, il nuovo reality televisivo che andrà in onda dal 25 marzo su Real Time. Sei puntate in cui non sarà mai giudicato il vino dei concorrenti, ma le loro capacità imprenditoriali, la loro passione, il loro coraggio e la loro conoscenza del mondo vinicolo.

Tra gli otto partecipanti, chiamati a raccontare il loro lavoro, le tradizioni di famiglia, i segreti, le difficoltà, i sacrifici e le lotte contro il clima avverso, c’è anche Violante Gardini, in qualità di concorrente “del Brunello”, essendo nata a Montalcino. “Ho deciso di informarvi per primi in modo che la notizia vi arrivi da me e non dal piccolo schermo”, spiega Violante alla Montalcinonews. “Si tratta del primo reality dedicato al vino con produttori che si sfidano in gare di abilità e di immunità. Ma il bello dello show è appassionare e saper far divertire chi guarda ed è questo il fine che ha spinto gli autori a impostare le diverse sfide in contesti diversi l’uno dall’altro. Con questo spirito ho accettato di partecipare, con la convinzione che un approccio più virtuale e scanzonato possa avvicinare al vino i giovani che, fin ora, lo hanno visto come qualcosa di troppo lontano”.

Violante Gardini al reality show War of WineriesLe sei puntate, condotte da Francesca Forti e dalla durata di 24 minuti, andranno in onda in tre domeniche (25 marzo, 1 e 8 aprile) su Real Time (canale 31 del digitale terrestre; Sky canale 131 e 132 (+1) e tivùsat canale 31). Il vincitore finale si aggiudicherà uno stand a Vinitaly 2018. In concorrenti arrivano da tutta Italia: Campania (Paduli), Friuli Venezia Giulia (Mariano del Friuli), Lazio (Ponza e Terracina), Liguria (Bonassola), Puglia (Polignano a Mare), Sicilia (Giammoro) e Toscana (Montalcino). I giudici sono il giornalista Mario Benedotto, il sommelier Luciano Mallozzi e l’enologo Barbara Tamburini. Gli chef, a rotazione, sono Rossano Boscolo, Simone De Siato e Francesco Triscornia.

Questo il messaggio di Violante Gardini, che riportiamo in versione integrale:

War of wineries-Guerra tra cantine: l’unica guerra le cui vittime sorridono

La produzione ci chiama per cognome, come i soldati alla guerra, questa cosa non è andata proprio come avevano previsto. Nel vino non esistono trincee. Il mio nome da concorrente è Gardini ma io, per tutti, sono Violante ed è stato così anche in questa avventura.

Violante Gardini al reality show War of WineriesTutto inizia nell’estate 2017 quando arriva in azienda una telefonata. “Stiamo cercando i protagonisti di una trasmissione sul vino e vorremmo che la vostra cantina partecipasse”. Chiedono di mia madre ma la boss Donatella dice subito di no. Io mi incuriosisco e chiedo dettagli. Mi parlano di sfide tra produttori vinicoli che mettono in gioco le loro abilità cosí da far conoscere i grandi vini italiani e la propria azienda al grande pubblico televisivo. Poco convinta vado a parlare con mamma che è contrarissima. “Non andarci, tu sei troppo permalosa, faresti una tragedia!”. Vero, sono molto permalosa, ma la cosa mi incuriosisce e decido di buttarmi. Cosí, in  un caldissimo venerdì di luglio, vado a Roma per il provino.

Il risultato:

1. Mi truccano le stesse estetiste che lavorato al concorso di Miss Italia e torno in Toscana con un trucco perfetto per la serata completamente gratuito!

2. Scopro che il mio profilo migliore è il destro. Buono a sapersi!

3. La trasmissione a cui dovrei prendere parte si chiama Real Time cioè quella che guardo per soddisfare la mia irrefrenabile passione per i vestiti da sposa.

Passa qualche settimana e mi arriva la conferma: sono stata selezionata. Mi sorge un dubbio…. nelle date delle riprese sarò in Italia o in giro per il mondo a vendere il vino?

Incredibilmente mi convocano a Roma fra due viaggi all’estero e mi chiedo se sia il destino dispettoso o  un colpo di fortuna.

L’inizio dell’avventura è promettente: la prima sera noi concorrenti mangiamo assieme nel centro di Roma divertendosi da morire. Nonostante il titolo del programma, nasce un nuovo gruppo di amici perchè il vino unisce non separa.

Sveglia presto e si parte con l’enorme curiosità di vedere cosa c’è di la dallo schermo televisivo. Sarà tutto vero o tutto costruito?

Il mio obiettivo è quello di divertirmi, trovare nuovi amici, mettermi in gioco provando a me stessa che posso rimanere calma davanti agli imprevisti. Mi piace anche l’idea di comunicare agli altri giovani la mia passione del vino attraverso il mezzo televisivo e in un modo nuovo. Per questo inizio la “war of wineries” rilassata e allegra.

La divisa è decisamente troppo grande per me ma le costumiste riescono, in pochissimi minuti, a rimpicciolirla. Ma… è stata l’unica cosa veloce. Il resto è di una lentezza snervante.

Il reality show War of WineriesTelecamere pronte, riflettori, spot, cavi ovunque. “Pronti si gira”. Qualche minuto di riprese e poi fermi, “la rifacciamo… silenzio… concorrenti pronti”. Non ci crederete ma il tutto risulta estremamente stancante anche perché nessuno dei concorrenti capisce esattamente cosa succede. Ci sono sorprese continue e a volte anche un po’ di batticuore, perché vengono costruite situazioni alle quali non siamo abituati.

Sbagliare è molto facile perché le sfide non sono per niente semplici con quella tensione addosso soprattutto per me che ho studiato economia e in azienda mi occupo di export, non sono enologo, anche se l’enotecnica della nostra cantina, Barbara Magnani, si impegna da anni a insegnarmi. Lì a Roma, davanti ai riflettori, rimpiango di non essere stata più attenta alle sue lezioni.

Nelle lunghe pause lavoro con il telefonino e quasi sento la nostalgia dell’ufficio dove intanto sono sommersi di lavoro proprio a causa della mia assenza.

Mi accorgo che la situazione rivela il carattere di ogni concorrente mettendo in evidenza i lati più singolari e più strani del suo carattere come una lente di ingrandimento. È evidente che i concorrenti sono stati scelti appositamente con profili molto diversi nel carattere e nella provenienza geografica: Liguria, Lazio, Sicilia… Anche le esperienze professionali sono state selezionate a sommo studio, forse proprio per contrapporci, insomma per favorire la guerra: c’è chi viene da una cantina piccolissima e chi da una molto grande, chi produce bottiglie care e chi meno.

Contrariamente ad altri reality non sono sbocciati flirt ma sono nate amicizie che si stanno consolidando fuori dagli occhi delle telecamere. Io sono già andata a trovare un amico-concorrente.

In conclusione, le telecamere non mi hanno affascinato. Ho la possibilità di fare un lavoro bellissimo e non lo cambierei per nulla al mondo. Sono una produttrice di Brunello e intendo continuare ad esserlo tanto da pretendere e ottenere di avere sotto il mio nome la scritta MONTALCINO.

Sorry non posso dire di più, dovete guardare il programma  e non voglio rovinarvi la sorpresa dicendovi chi vince!

Violante Gardini

War of Wineries - Promo

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy