“Faccia a Faccia”, le sculture di Rikke Laursen

“Faccia a Faccia”, le sculture di Rikke LaursenDal 27 aprile al 18 maggio Scuola Permanente dell’Abitare, con il patrocinio del Comune di Montalcino, presenta negli spazi di Ocra “Faccia a Faccia”, una raccolta di sculture in terra, argilla e sabbia dell’artista di origini danesi Rikke M. Laursen.

“Mi piace pensare che le facce in terra cruda, più che essere un oggetto figurativo, un’opera d’arte o una decorazione per il gusto dell’occhio, sono invece un’apertura, una domanda o una risposta. Parlano in silenzio di un dettaglio così sfuggente”, spiega l’autrice, che sarà presente il 27 aprile, al vernissage di apertura della mostra (ore 19, degustazione offerta da Podere Il Cocco).

Le due serie da lei realizzate, Terra Cotta e Terra Cruda, sono entrambe fortemente ispirate alla ricchezza figurativa artistica e culturale della storia italiana. I suoi volti si fondono col contesto nel quale sono immerse, da esso si generano prendendone materiali, colori e profumi. Si modificano con il tempo,la luce e l’atmosfera. Nelle sue creazioni la semplicità delle linee nordiche è controbilanciata dalla calda ricchezza dei materiali italiani, in questa sintesi diventa fondamentale il ruolo giocato dalla luce. Inoltre emerge una particolare astrazione: la non definizione delle espressioni e dei tratti somatici lascia la libertà ad ognuno di noi di interpretarne le emozioni e di riconoscersi.

Il suo lavoro si concentra anche sulla nozione di tempo, la ricerca dell’istante in cui si fondono passato, presente e futuro: l’immobilità nella quale si risolvono le tensioni ed emerge l’armonia. Il carattere di transitorietà presente nelle creazioni in sabbia conferisce un nuovo livello poetico all’opera, che appare e scompare prima che possiamo rendercene conto.

Completano la collezione una serie di fotografie delle sculture in sabbia realizzate dall’artista in riva al mare, con la collaborazione dell’architetto del paesaggio olandese Bruno Doedens (SLeM.org).

Focus: chi è Rikke Munkholm Laursen
Artista di origini danesi, ha vissuto in Toscana per più di vent’anni. Dopo una formazione artistica nell’ambito del disegno e della pittura, si dedica alla scultura utilizzando la terra, l’argilla e la sabbia, essenze tipiche del paesaggio toscano. Rikke crede profondamente nella forza dell’energia umana e nella positività di intenzioni di ciascuno (www.rikkemunkholmlaursen.com).

Info mostra
Da venerdì 27 aprile a venerdì 18 maggio 2018
Orari di apertura: ore 10-18 (da lunedì a venerdì)
Ingresso libero

OCRA - Officina Creativa dell’Abitare
Via Boldrini 4, Complesso di Sant’Agostino - Montalcino (SI)
+39 0577 847 065 | ocra@scuolapermanenteabitare.org
www.ocramontalcino.it

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy