“Tutto di un sorso”, 50 cantine d’Europa a Montalcino

Tutto di un sorso, 50 cantine d’Europa a MontalcinoCinquanta vignaioli artigiani provenienti da varie regioni d’Europa chiamati a raccolta in una delle capitali del vino. La prima edizione di “Tutto di un sorso” (3 e 4 giugno nei locali del Complesso di Sant’Agostino a Montalcino) si preannuncia già come un appuntamento capace di riscuotere l’attenzione degli appassionati della Toscana e del resto d’Italia: un richiamo esercitato dalla notorietà e dal livello qualitativo di molti dei produttori presenti, ma anche dalle suggestioni legate a un territorio di grande fascino. La manifestazione, ideata da Marco Arturi e Francesca Padovani in collaborazione con Ocra (Officina creativa per l’abitare) e con il patrocinio del Comune di Montalcino, nasce come un’occasione di scambio e di arricchimento culturale ma anche come momento di festa.

“Crediamo che già il nome dell’iniziativa dica molto a riguardo - spiegano gli organizzatori - “Tutto in un sorso” sta a indicare la formidabile valenza culturale del vino, un prodotto che sa essere racconto di storie, di territori e di molto altro, e la sua capacità di farsi elemento aggregante e di convivialità. In parole povere il messaggio é: parliamone, raccontiamolo e studiamolo, compriamolo e vendiamolo ma godiamocelo pure, questo benedetto vino, senza caricarlo ogni volta di contenuti che rischiano di allontanarlo da sé stesso. Perché alla fine di tutti i discorsi il vino è un pretesto per stare insieme”.

Un’affermazione che potrebbe sembrare contraddittoria, non fosse che per rendersi conto di quanto la qualità sia un valore centrale per gli organizzatori è sufficiente scorrere la lista dei vignaioli partecipanti, tra i quali figurano produttori con numeri da garage a fianco di volti noti al grande pubblico di settore. Se ai più suoneranno infatti familiari nomi come quelli di Dettori, Gravner, Radikon e Arianna Occhipinti, molti avranno modo di imbattersi nei vini e nelle storie sorprendenti di vignaioli come Giovanni Canonica (con un Barolo che riuscì a meravigliare Luigi Veronelli), di Giovanna Morganti del Podere Le Boncie, punto di riferimento per la zona del Chianti classico e per l’intero panorama della viticoltura naturale, o di Francesco Carfagna, viticoltore al quale si deve la valorizzazione di un territorio come quello dell’isola del Giglio.

Ma questi sono solo alcuni esempi. Le storie che “Tutto in un sorso” intende raccontare sono molte, diverse delle quali provenienti dalle regioni di oltreconfine rappresentate. Potrà risultare interessante per il pubblico assaggiare, accanto ai vini provenienti da zone blasonate come Champagne, Borgogna e Mosella, espressioni di territori come la Loira, il Rodano, il sudovest della Francia, la Georgia, il Carso e il Collio sloveni e il Litorale di Beira in Portogallo. Non mancheranno i vini di casa, dal momento che la scelta degli organizzatori a riguardo è inequivocabile: “Non abbiamo invitato neanche un produttore di Montalcino perché non ci interessava operare una scelta arbitraria che avrebbe riguardato pochi - raccontano - ma abbiamo già comunicato alle aziende e al Consorzio che i vignaioli montalcinesi sono tutti invitati a partecipare come pubblico ma anche portando i loro vini in assaggio. Una sala verrà riservata a loro, che avranno tra l’altro modo di confrontarsi con i colleghi provenienti dal resto d’Italia e dall’estero. Abbiamo già registrato diverse adesioni”.

Apertura banchi d’assaggio ore 11-19. Ingresso 15 euro + 5 euro. Per informazioni più dettagliate e approfondimenti: tuttoinunsorso@gmail.com, 392 2267696.

Focus: i vignaioli partecipanti

Francia
Chateau de Béru - Béru (Borgogna - Chablis)
Chateau des Rontets - Fuissé (Borgogna – Pouilly Fuissé)
Domaine Jean Foillard - Villié Morgon (Borgogna – Beaujolais)
Domaine Matassa - Calce (Roussillon – Côtes Catalanes)
Domaine Milan - Saint Remy de Provence (Provenza)
Domaine Padié - Calce (Roussillon - Côtes Catalanes)
Les Capriades – Faverolles sur Cher (Loira – Touraine)
Noëlla Morantin - Saint Remy de Provence (Loira – Touraine)
Puzelat - Bonhomme - Les Montils (Loira – Touraine)
Tarlant - Oeuilly/Epernay (Champagne)
Eric Texier - Charnay (Rodano)

Georgia
Okro’s wines - Sighnaghi
Pheasant’s tears - Sighnaghi

Germania
Immich - Batterieberg - Enkirch (Mosella)

Portogallo
Da Cruz & Teles (COZs) – Vinha da Pena (Beira Litorale)

Slovenia
Čotar - Komen (Carso sloveno)
Klinec - Medana (Collio sloveno)

Spagna
Bodegas Casa Castillo - Jumilla (Murcia)
Envinate – Extremadura – Ribeira Sacra – Tenerife
Celler Escoda - Montblanc (Catalogna)
Jordi Llorens - Blancafort (Catalogna)
Terroir al limit - Torroja (Catalogna - Priorat)

Italia
Altura – Isola del Giglio (GR)
Nino Barraco - Marsala (TP)
Casa Belfi - San Polo di Piave (TV)
Cascina Roccalini - Barbaresco (CN)
Cascina Tavijn – Scurzolengo (AT)
Bera - Canelli (AT)
Il Cancelliere - Montemarano (AV)
Giovanni Canonica - Barolo (CN)
Cantina del Barone - Cesinali (AV)
Cantine dell’Angelo - Tufo (AV)
Ezio Cerruti – Castiglione Tinella (AT)
Fabio De Beaumont – Castelvetere (AV)
Dettori – Sennori (SS)
I Fabbri - Lamole (FI)
La Felce – Ortonovo (SP)
Elisabetta Foradori – Mezzolombardo (TN)
Gravner – Oslavia (GO)
I Mandorli – Suvereto (LI)
Arianna Occhipinti - Vittoria (RG)
Il Pendio – Parmezzana Calzana (BS)
Perrino Testalonga – Dolceacqua (IM)
Podere Le Boncie – Castelnuovo Berardenga (SI)
Radikon – Oslavia (GO)
La Stoppa – Rivergaro (PC)
Andrea Tirelli – Costa Vescovato (AL)
Eduardo Torres Acosta – Randazzo (CT)

Adesioni da Montalcino ad oggi (lista in aggiornamento)
Colleoni - Sante Marie
Pian dell’Orino
Stella di Campalto
Collemattoni
Casa Raia
Tiezzi
Fonterenza
Le Ragnaie
Chiuse di sotto
Cupano
Le Tracce
Dragoni
San Polino

Un pensiero su ““Tutto di un sorso”, 50 cantine d’Europa a Montalcino

  1. Pingback: “Tutto di un sorso”: Montalcino al centro d’Europa | Montalcino News

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy