A Ocra presentazione di un progetto di scuola democratica

Sabato 30 giugno e sabato 7 luglio, all’Officina Creativa dell’Abitare (ore 15-16.30) si terrà la presentazione del progetto di scuola democratica a Montalcino, destinato ai bambini dai 3 ai 13 anni e portato avanti da Cinzia Rendinella e Zoki Cioli Sebelic. “A settembre apriremo i battenti in una nuova scuola libertaria con un progetto pedagogico che darà una chiara identità in cui adulti e bambini sapranno riconoscersi - spiegano i curatori del progetti - l’identità in questione è quella tipica delle scuole democratiche e libertarie che vanno diffondendosi sempre più in tutto il mondo, configurandosi come una valida alternativa alle scuole statali ormai notoriamente in crisi”.

Una scuola democratica, aggiungono gli organizzatori, è “una scuola in cui gli accompagnatori aiutano i bambini a darsi delle regole di buona convivenza attraverso assemblee democratiche. Un ambiente che rispetta i ritmi di apprendimento, i tempi morti e gli stili cognitivi di ogni singolo bambino aiutandolo nella scoperta dei propri talenti, desideri e sentimenti. Un laboratorio a cielo aperto in cui costruire relazioni paritarie tra adulti e bambini. Una scuola che disinveste sulla competizione per investire sulla cooperazione e sulla risoluzione partecipata dei conflitti”.

Nel progetto didattico sono previsti: educazione incidentale, didattica ludico-immaginativa, didattica in natura (outdoor), attivismo pedagogico, laboratori didattici (falegnameria, laboratorio di argilla, atelier di pittura), linee guida per la scuola materna, educazione corporea ed emotiva (yoga, meditazione, canto, musica, danza, improvvisazione teatrale, sport) e educazione linguistica (inglese, francese e tedesco).

Nella locandina dell’evento viene sottolineato che è importante che durante la presentazione del progetto non ci siano bambini, perché la presentazione si svolgerà simultaneamente alla mostra “A Pezzi” di Isanna Generali.

Un pensiero su “A Ocra presentazione di un progetto di scuola democratica

  1. Benissimo altri fenomeni all’opera. È singolare che si viva in uno stato e si cerchi di bistrattare la scuola di quello Stato. Non mi metto qui a fare disquisizioni di ordine pedagogico-didattico perché non è il posto giusto e soprattutto non ci sono interlocutori. Voglio solo dire che tutto e dico tutto quello che è stato scritto sulle attività che si dice vengano svolte in questa “scuola democratica”, nella nostra Scuola Statale viene fatto da almeno 40 anni con competenza e formazione continua degli operatori e con il coinvolgimento di tutti i soggetti operanti nel territorio. Credo che più che di pedagogisti ed insegnanti (talvolta improvvisati o che cercano di “raccattare” dal territorio paventando di far raggiungere agli utenti chissà quali fantastici o forse fantasiosi risultati ) avremmo bisogno di sviluppare rapporti di collaborazione e non di concorrenza per raggiungere davvero l’obiettivo della scoperta, dello sviluppo e della valorizzazione del talento che ognuno di noi si porta dentro.
    Andrea Falciani

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy