“Il primo olio ed altro ancora…” a Montisi

Una panoramica sul borgo di Montisi“Il primo olio ed altro ancora…”. Montisi si prepara alla sua festa che animerà il borgo da giovedì 1 a domenica 4 novembre (giornata che nel pomeriggio vedrà la sfida tra i Quattro Quartieri di Montalcino nel Torneo di tiro con l’arco). Tante le iniziative in programma per una manifestazione che ogni anno cerca di farsi più bella e attrattiva. E quindi degustazioni (ovviamente), cene nelle contrade, teatro, show itineranti, musica e un unico “filo”, è proprio il caso di dirlo, conduttore: l’olio, prodotto di assoluta qualità che trova in queste terre uno dei suoi punti massimi di espressione. La manifestazione è organizzata dalla Proloco di Montisi in collaborazione con il Comune di Montalcino e l’associazione Città dell’Olio.

Questo il programma giornaliero.

Giovedì 1 Novembre

ore 10,30: apertura degli stand e delle mostre lungo il borgo.

dalle ore 12.30: pranzi tipici a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade.

dalle ore 15.30: lungo il borgo spettacolo itinerante con “New Generation Street Band”.

ore 17.30: Grancia - Sala delle Carrozze: “Ave Oleum”- degustazione di olio. A cura della Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva (gratuita su prenotazione).

dalle ore 18: presso “ex Macello”, “Aperitivo locale”, degustazione dei vini di Montisi e Champagne Hautvillers a cura delle aziende agricole (Monte Isi ,Grancia, Porrona, Atrivum).

ore 18.30: Teatro della Grancia, Spettacolo Teatrale (genere brillante) “Parto” monologo di sola andata verso la maternità. Di e con Eva Gaudenzi (su prenotazione). 

dalle ore 19: cene tipiche a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade.

ore 21.30 Sala Cinema Sparm: degustazione guidata di Tartufo delle Crete Senesi e Champagne di Hautvillers, città gemellata con il municipio di San Giovanni d’Asso, Comune di Montalcino ( su prenotazione).

Venerdi 2 Novembre

ore 11: Frantoio La Romita, visita al frantoio (gratuita su prenotazione).

ore 15: Cinema Sparm, dibattito: Notizie brevi Storico - Filosofiche “Prima di Kant”- a cura di Aldo Agnelli (ingresso libero).

ore 18: Grancia - Sala delle Carrozze: “I sapori di Matilde di Canossa”, degustazione guidata di Parmigiano Reggiano della latteria artigianale Campola e prodotti tipici dell’Emiia Romagna (su prenotazione).

ore 21.15 Teatro della Grancia: Spettacolo Teatrale “Musica Donna” da un’idea di Giulia Carnevalini sui testi di Stefano Benni e Anna Marchesini (su prenotazione). Il ricavato sarà devoluto per la costruzione di una scuola in Laos.

ore 21,30 Grancia -Sala delle Carrozze: “Ave Oleum”- Degustazione di olio. A cura della Associazione Italiana Conoscere l’olio d’Oliva (gratuita su prenotazione).

ore 22.30 Sala Cinema Sparm: spettacolo musicale con la “Band Ingresso Libero”, tributo a Rino Gaetano (ingresso libero).

Sabato 3 Novembre

ore 10.30, Frantoio La Romita: visita al frantoio (gratuita su prenotazione).

ore 11, Teatro della Grancia. Dibattito: notizie brevi Storico-Filosofiche - “dopo Kant” a cura del di Aldo Agnelli (ingresso libero).

ore 11.30 Grancia -Sala delle Carrozze: “Il Miele”. Minicorso di degustazione guidata a cura di un esperto dell’analisi sensoriale del miele (su prenotazione).

dalle ore 15 lungo il borgo: Ballo con il gruppo folkloristico “Il Trescone” di Montalcino.

ore 15.30: Frantoio La Romita: Visita al frantoio (gratuita su prenotazione).

ore 17, Sala Cinema Sparm: “Caciolando di Cacio Degustando”. Degustazione guidata dei formaggi erborinati in abbinamento con vini dolci e passiti di Montisi e dintorni – a cura dell’Onaf” (su prenotazione).

Ore 21.30: Grancia - Sala delle Carrozze: degustazione di olio in accostamento al cibo. L’olio di Montisi incontra l’olio del Sud Italia. A cura della Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva (gratuita su prenotazione).

Domenica 4 Novembre

ore 9.30: lezione nordic-walking.

Ore 10: passeggiata negli oliveti di Montisi a cura della associazione “Nordicwalking si va” (gratuita su prenotazione ). Ritrovo presso la Grancia.

ore 11: Grancia - Sala delle Carrozze :”L’AperiBirra”. Degustazione di birra in abbinamento al cibo con Birra Agricola Artigianale Saragiolino di Torrita di Siena (su prenotazione).

dalle ore 15 lungo il borgo: spettacolo itinerante con la Società Filarmonica “La Folkloristica” di Bettolle.

ore 16: Cinema Sparm: Conferenza “Astronomia nel Senese : al passato e al futuro”. A cura dell’Uas (Unione Astrofili Senesi). Ingresso libero.

ore 17: Teatro della Grancia, premiazioni de “ Il mi olio è meglio del tuo”, concorso amatoriale degli oli di Montisi e Comune di Montalcino in collaborazione con Aicoo - Quarta edizione.

dalle ore 18 alle ore 20 Aia San Martino: osservatorio del cielo stellato autunnale. A cura dell’Uas (Unione Astrofili Senesi).

Il programma potrà essere oggetto di variazioni. Tutti i giorni Pranzi e Cene tipiche a base di olio “novo” nei ristoranti e nelle contrade, mostre lungo il borgo di ceramica, terracotta, pittura, antiquariato e oggetti inglesi. Per l’occasione resteranno aperti al pubblico il Museo della Compagnia, le Chiese e il Teatro della Grancia.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy