Il Jabloire, ovvero l’abbraccio tra arte e vino

Mario Pissacroia, curatore della nuova mostra in Fortezza“Un giorno un artista mi invitò alla sua esposizione a Parigi, dove erano in mostra delle stecche di ferro in verticale e delle stecche orizzontali rette da catenacci. Mi sono chiesto: cos’è sta roba? Si chiama “Jabloire”, in italiano “capruggine”, ed era lo strumento che fino a 20 anni fa veniva usato per intagliare le doghe e permettere l’inserimento del fondo delle botti, senza chiodi e senza colle. Un’idea geniale, pensai, perché unisce l’arte visiva e l’arte vinicola, che di solito condividono solamente l’aspetto cromatico. Ho deciso allora di allestire una mostra qui, a Montalcino, perché mi sono innamorato degli interni della Fortezza, con spazi sufficienti per unire arte moderna e contemporanea”. Mario Pissacroia, psicoanalista, sommelier e artista romano residente a Firenze, spiega alla Montalcinonews come è nata l’idea della mostra di fotografia, pittura e scultura nella Fortezza di Montalcino a cura di Art House, una galleria d’arte con sede a Bagno Vignoni e Arles che espone in Italia e all’estero (Bruxelles, Lussemburgo, Lugano). Pissacroia aveva già organizzato in passato, sotto la giunta Ferretti, un’esposizione a Firenze dal titolo “Montalcino e dintorni: viaggio lungo la Cassia fino a Pitigliano”, ma è la prima volta che espone opere d’arte nella città del Brunello, e lo ha fatto grazie al contributo dei ragazzi del centro di accoglienza di Torrenieri, che lo hanno aiutato nel pesante lavoro di istallazione.

La mostra si sviluppa in tre spazi, con le sculture a impreziosire ogni sala e opere di artisti locali e internazionali, alcuni scomparsi (come Francis Bacon, Joan Mirò e Salvador Dalì ), altri nel pieno dell’attività. All’aria aperta, all’ingresso della Fortezza, compare il “Jabloire” firmato da Pissacroia, che è il traid d’union dell’evento. Al primo piano le fotografie. C’è una sequenza di immagini di Francis Ford Coppola scattate da Francesco Illy, presidente della cantina di Brunello Mastrojanni, delle foto di Ottavio Pinarello e Andrea Rabissi, altre istallazioni che si snodano nella stanza dove l’Enoteca La Fortezza offre le degustazioni di vino ai suoi clienti. Eccolo qua, un altro ponte tra vino e arte. “Vengo dalla psicanalisi - sottolinea Pissacroia - e sono stato assistente dallo psicanalista Jean Laplanche, lavorando in vigna e in cantina nell’azienda Chateaux de Pommard. Laplanche mi ripeteva: non capirai mai niente della testa, se non parti dalla terra”.

Al secondo piano domina la pittura. Tommaso Cascella, Mark Tobey (il maestro di Jackson Pollock), Ottavio Celestino, David Cohen, Enrico Baj col suo personaggio, il “Re Ubu”, insieme alla foto di una giovane e prosperosa Sandra Milo, e molti altri. Nella stanzia adiacente invece c’è molto di Montalcino. I nudi in vigna di Nicola Bartolommei, i dipinti di Simona Stanciu, i “riflessi” di Bagno Vignoni di Daniela Capaccioli. L’unica opera internazionale sono le sei foto di Renée Jacobs. La mostra, a ingresso gratuito, è visitabile fino al 18 novembre.

Guarda la Fotogallery:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy