Partiamo dalle cose fisse, che non cambiano mai: le duemila prenotazioni, e quindi il tutto esaurito, c’è stato anche questa volta. La Sagra del Galletto non tradisce gli appassionati di buona cucina che ad ottobre raggiungono Camigliano con l’intento di farsi una bella scorpacciata e un giro (che aiuta la digestione!) nel bel borgo. La domenica, però, era anche l’atteso giorno del Torneo di Druzzola. Anticipato dal corteo (che ha visto di nuovo la presenza di Montisi), la sfida trai quattro Quartieri di Montalcino (Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio), il Castello di Camigliano e il Castello di Poggio alle Mura è stata vinta dal Quartiere Borghetto. L’estrazione ha assegnato il tiratore Elia Palazzesi,presidente dell’Associazione Culturale Ricreativa Camigliano, ai vincitori dell’ultimo Torneo di Apertura delle Cacce. Probabilmente anche per merito anche del nuovo asfalto, Palazzesi ha inanellato una serie di record: i suoi tre tiri - 160, 242 e 288 metri - hanno accumulato la lunghezza complessiva di 690 metri. Battuto lo “storico” record di Ermanno Vestri che reggeva dal 1984. E anche il tiro da 288 metri è stato il più lungo che si sia mai visto. In seconda posizione si è classificato Andrea Bolognesi, tiratore di Poggio alle Mura. Hanno partecipato anche Alessandro Pacifici (Ruga), Giacomo Grassi e lo stesso Ermanno Vestri che si è visto portare via il suo primato personale conservando però il record del maggior numero di Tornei di Druzzola vinti: ben 17.
dati a cura di 3BMeteo
24 maggio 2025 19:00