Montalcino, un weekend da re del rally

Grande attesa per la nona edizione del Tuscan RewindCi siamo. Il weekend che sta per arrivare porterà Montalcino ad essere la capitale italiana del rally. La nona edizione del Tuscan Rewind (da venerdì a domenica) sta per accendere i motori per una tappa che rappresenta l’ultima prova del Campionato Italiano Rally Terra, con tre piloti, Ceccoli, Marchioro e Trentin che si giocheranno lo ‘scudetto’ proprio nella patria del Brunello. Un antipasto, gustoso, in attesa del ‘boom’ del 2019 quando la gara, organizzata da Prosevent, entrerà a far parte del Campionato Italiano Rally assoluto (CIR) e quindi nel gotha nazionale della competizione. L’elenco degli iscritti arriva quest’anno a superare le tre cifre grazie a 105 equipaggi (70 per la parte “moderna”, 35 in totale per le “storiche”). I numeri sono importanti, si stima che tra gli staff degli equipaggi e il pubblico di appassionati arriveranno a Montalcino circa 5.000 persone, tra questi ci sono una cinquantina di giornalisti accreditati. Una notizia positiva anche per smuovere il turismo in un periodo storicamente piuttosto ‘fermo’ per il settore. Dopo otto stagioni in cui la gara ha riportato nella provincia di Siena il movimento rallistico di alto livello, quest’anno l’asticella si alza, con la contesa dello ‘scudetto’ e la conseguente assegnazione del titolo ma anche grazie a un plateau di adesioni di livello. Il rally avrà gli scenari esclusivi della provincia senese, attraverserà i comuni di Montalcino e Buonconvento e gran parte delle strade della provincia, proponendo un percorso che si ispira alla tradizione. Quella “mondiale”, visto che le strade utilizzate sono state teatro, negli anni ottanta e novanta, delle più accese sfide del Campionato del Mondo Rally. Previste otto prove speciali distribuite in due giorni di gara, quattro diverse, per un totale competitivo di 100,3 chilometri sugli oltre 250 dell’intero sviluppo. Sono 20 i conduttori stranieri e 23 le vetture di categoria R5 iscritte. Grande attesa tra gli appassionati per vedere all’opera, con il numero uno sulle fiancate, il neo Campione d’Italia (per l’undicesima volta), Paolo Andreucci, che sarà anche lui al via - affiancato da Anna Andreussi - con la Peugeot 208 T16 R5, soprattutto per “testare” il percorso che il prossimo anno dovrà affrontare per la sfida del tricolore assoluto. Pronosticato per la vittoria assoluta, il pilota ufficiale Peugeot sarà di nuovo la classica pietra di paragone per tutti, a partire da chi sarà al via per la lotta di assegnazione del titolo “terra” 2018, vale a dire il padovano Nicolò Marchioro, il sammarinese Daniele Ceccoli ed il trevigiano Mauro Trentin.

Qui il programma completo della manifestazione!

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

30 aprile 2025

A Castelnuovo dell’Abate arriva la musica della tradizione con i Maggiaioli

Una serata insieme ai canti della tradizione: questa sera, mercoledì 30 aprile, al Circolo Arci di Castelnuovo dell’Abate arrivano i Maggiaioli di Sant’Angelo in Colle, gruppo che da 30 anni mantengono viva la festa del risveglio della natura, che ha

30 aprile 2025

“Rare and Special Wine Auction”, due lotti di Brunello in top 10

Due lotti di Brunello di Montalcino Riserva 1964 della leggenda Biondi-Santi (contenente due bottiglie a lotto, con base d’asta a 1.200 euro) sono nella top 10 di “Rare and Special Wine Auction”, l’asta a tempo by Finarte che abbraccia, fino

24 aprile 2025

Torna Red Montalcino con la quarta edizione

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino continua - lo ha comunicato oggi in una nota stampa - a credere nel suo Rosso: ha messo in calendario Red Montalcino, vino, sapori e ispirazioni nel cuore di Montalcino. E’ la quarta

11 maggio 2025 09:30

Un trekking fino a Sant’Antimo con “Aria Nuova”

Una camminata nella natura incontaminata, attraverso i meravigliosi paesaggi del territorio del Brunello, per raggiungere uno dei luoghi simbolo di Montalcino, l’Abbazia di Sant’Antimo: domenica 11 maggio, a partire dalle 9.30, “Aria Nuova”, l’associazione giovanile che vuole guarda al futuro

10 maggio 2025 17:30

Premiazione concorso “Il Vignolo”

Torna anche quest’anno, con l’edizione n.34, il concorso di poesia “Il Vignolo”, il premio istituito nel 1990 dal Quartiere Travaglio e diventato uno degli appuntamenti storici del territorio, coinvolgendo bambini e ragazzi delle province di Siena e Grosseto, dalla prima

4 maggio 2025 11:00

Il pranzo itinerante dei Quattro Quartieri

I colori, i profumi e i sapori della tradizione di Montalcino sparsi per i quattro Quartieri: in vista dei festeggiamenti per la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso, domenica 4 maggio è in programma il pranzo itinerante nei

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy