Ci si incontra, si fa amicizia, ci si siede nello stesso tavolo e si omaggiano le tradizioni. Anche quest’anno a Montisi torna la “Santissima Colazione”, iniziativa che ormai va avanti da circa dieci anni organizzata dalla Cooperativa Sparm e da “Il Barrino”. L’appuntamento è per il lunedì di Pasquetta, 22 aprile, quando sin dal mattino una lunga tavolata sarà addobbata di prelibatezze di vario tipo molte delle quali stagionali. “Si parte alle ore 10.30 circa - sottolinea Giulia Maccari della Cooperativa Sparm - e si va avanti fino alle ore 16 ma in realtà non c’è un orario preciso, molto dipenderà dal tempo e dalla partecipazione. Cosa mangeremo? Ovviamente non mancheranno le verdure di stagione, il pinzimonio, gli affettati, le bruschette, rigatino e salsicce alla brace, le uova benedette il mattino stesso dal parroco ma anche…quelle di cioccolato! E quando l’ora di pranzo si avvicina butteremo giù la pasta. Lo scorso anno abbiamo fatto circa 230 coperti, i volontari del cinema Sparm si occupano dei preparativi. Tanta gente viene a trovarci, turisti in primis ma anche abitanti del posto”. Il costo è di 15 euro e chi ha partecipato sa bene che si esce con la pancia piena… La colazione di Pasquetta è anche un modo per unire e animare il paese e di ritrovare le persone, e non sono poche, che vivono fuori ma che a Montisi hanno una casa che sfruttano per le vacanze. E poi i turisti, incuriositi da questa lunga e colorata tavolata piena di sapori e odori si mischiano volentieri con gli “autoctoni”. Due anni fa partecipò pure il Vescovo che non mancò di portare i suoi graditi saluti. Da sottolineare che con la “Santissima Colazione” inizierà anche un progetto ambientale voluto dalle associazioni di Montisi, Proloco e contrade comprese: via le stoviglie e i materiali di plastica, al loro posto entrano gli oggetti biodegradabili. Buona idea!
dati a cura di 3BMeteo
11 maggio 2025 10:00