Apertura delle Cacce, svelata l’opera

L'opera realizzata da Alberto InglesiCon la presentazione dell’opera inizia ufficialmente il programma dell’edizione n.57 del Torneo di Apertura delle Cacce. Un omaggio alla donna e alla femminilità con uno stile che richiama il grande Modigliani: l’opera di Alberto Inglesi, scultore senese classe 1952, ha suscitato curiosità ed è entrata subito negli “obiettivi” degli smartphone. Con la speranza, per ogni amante di questa Festa, che domenica sera finisca nella sede del proprio Quartiere. Un lavoro elaborato e pieno di dettagli quello dell’artista che dipinse il Palio di Siena del 16 agosto 1995, vinto dalla contrada del Leocorno e giudicato come il “miglior Palio del millennio”. Inglesi si concede alle telecamere ma preferisce non parlare, le spiegazioni e i particolari della sua creazione vengono illustrati dal critico d’arte David Tammaro.

Durante la presentazione sono intervenuti il delegato alle Feste Identitarie Alessandro Nafi, il Presidente del Comitato di Tutela Gerardo Nicolosi e il sindaco di Montalcino Silvio Franceschelli. Nafi ha fatto il punto della situazione su quanto è stato prodotto negli ultimi mesi, novità che vi abbiamo riportato in queste pagine nei giorni scorsi. Franceschelli ha aggiunto “che l’inverno è stato costruttivo, la realizzazione dei costumi ha richiesto uno sforzo economico e tanto lavoro. Adesso, però, bisogna anche trovare le persone che li indossino, bisogna crederci, lo stesso vale per la nuova scenografia. Ringrazio i Quartieri e i quartieranti che sono i custodi dei nostri cambiamenti.

Alberto Inglesi

Ci dobbiamo impegnare per trovare un luogo che sia custode della nostra storia”. Nicolosi ha riassunto gli ultimi progetti del Comitato: “c’è stato l’impegno da parte della Commissione per la revisione del corteo storico e dei costumi così come per il disciplinare che è andato in approvazione. Presenteremo ad ottobre il nuovo volume della collana ‘I Quartieri per la storia’ e un altro dedicato alle pergamene di Montalcino e ad alcuni i documenti antichi che sarà svelato entro la fine dell’anno. E poi il bando per il concorso fotografico che avrà una nuova sezione ‘I Quartieri tutto l’anno’. Ieri inoltre si è riunita la giuria esterna di qualità per il premio al miglior tamburino dedicato a Roberto Caselli: per noi è un motivo di soddisfazione”.

Il critico David Tammaro ha introdotto le peculiarità dell’opera di Alberto Inglesi, sostituendosi di fatto a Maddalena Sanfilippo che a causa di un impegno all’estero non poteva essere oggi a Montalcino. “In questa opera - sottolinea Tammaro - troviamo tutti gli elementi che fanno allo stesso tempo di Inglesi un artista antico ma con un cuore pulsante e un linguaggio innovativo e moderno. Alberto lavora il bronzo come se fosse delle lamelle di legno, ottenendo freschezza e bellezza”.

Un commosso applauso, all’inizio della presentazione, è stato dedicato a Giuditta Parisi.

Guarda il video:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy