Assodata la volontà della Gran Bretagna di uscire definitivamente, ed in tempi decisamente brevi, dall’Unione Europea, aleggia ancora una certa incertezza sulle conseguenze. Di sicuro, le relazioni commerciali tra Londra ed i Paesi Ue subiranno una frenata, almeno all’inizio, dopodiché molto dipenderà dal tipo di accordo commerciale che nascerà dalle ceneri della Brexit. Il vino italiano, come tanti altri settori del made in Italy, che in Uk hanno uno sbocco fondamentale, sta a guardare, forte però di un vantaggio importante, ossia l’insostituibilità delle proprie produzioni, in termini di diversione del consumo su beni sostitutivi di provenienza extraeuropea: un Brunello, solo per fare un esempio, non potrà mai essere rimpiazzato da un vino di Mendoza o della South Australia. Del resto, il mercato britannico, sesto consumatore di vino al mondo con 1,24 miliardi di litri, dipende interamente o quasi dalle importazioni, ed il legame con Francia ed Italia è storicizzato e saldo, specie quando si parla della fascia premium, quella che interessa maggiormente i produttori del Belpaese. D’altronde, tra le denominazioni più presenti nelle carte dei vini dei ristoranti di Londra, dove finisce una buona parte dei consumi di vino britannici, all’ottavo posto c’è il Brunello di Montalcino, presente nel 37% dei locali con un costo medio di 337 sterline a bottiglia. Lo rivela l’analisi di MiBD Market - Wine Analytics sulle wine list dei locali della capitale britannica. Sul podio figurano Rioja, Mendoza e Barolo.


dati a cura di 3BMeteo

27 maggio 2025
Le vie Montalcino come ispirazione per l’arte
Le vie di Montalcino, costellate da palazzi ricchi di storia plurisecolare, e da scorci panoramici mozzafiato, possono essere fonte di ispirazione per pittori che cercano di catturare particolari per la loro arte. Ogni angolo del territorio del Brunello può stimolare
24 maggio 2025
Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via
2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà
22 maggio 2025
“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica
Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo
16 maggio 2025
Indetto un concorso per un istruttore amministrativo
Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,
15 maggio 2025
Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino
Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.
14 maggio 2025
Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso
Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così
La mostra di Wolfgang Balk
Un dialogo intimo con la natura e con l’interiorità, frutto di una raffinata sperimentazione tecnica e cromatica: a partire dal 6 giugno, Ocra Montalcino ospiterà “The Colour of Landscape, Impressioni toscane”, mostra personale dell’artista tedesco Wolfgang Balk. Balk, che vive
31 maggio 2025 21:30Due grandi serate con “Montalcino Music Circus”
Due giorni di musica e di intrattenimento, tra cibo, bevande e voglia di festeggiare l’arrivo imminente dell’estate: il 31 maggio e il 1 giugno, in Piazza Padella, torna “Montalcino Music Circus”, uno degli eventi più apprezzati di tutto territorio, organizzato
30 maggio 2025 21:00Si apre la stagione di Suoni e Luci
“Di tutto un pop duo” è il nome della prima band che si esibirà a Sant’Angelo in Colle per il primo spettacolo di Suoni e Luci 2025, la stagione musicale curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi, divenuta un appuntamento fisso per
Concerto “Per Maria”
Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in
23 maggio 2025 17:30C’è musica nell’aria
Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,
23 maggio 2025 08:00Eroica Montalcino
Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un