RWCDB, arriva il “placemaker”: valorizzerà la cultura del territorio

Una nuova figura per Rosewood Castiglion del Bosco. Il rinomato resort di Montalcino annuncia il suo primo “placemaker”, ruolo che ha l’obiettivo di valorizzare cultura e comunità locali del brand Rosewood, di aiutare gli ospiti a scoprire le storie delle destinazioni locali creando itinerari che promuovano un’immersione ancor più profonda nella proprietà, la creazione di connessioni significative e un benessere individuale. Vere e proprie guide delle numerose location del brand, i PlaceMakers di Rosewood sono un gruppo eterogeneo di persone che promuovono gli ideali di cultura in tutto il mondo, nonché un autentico sentimento di affinità e appartenenza, che sono alcuni dei benefici più profondi del viaggio.

Per ricoprire questo ruolo Rosewood Castiglion del Bosco ha scelto Emiko Davies, food writer, fotografa e autrice di libri di cucina, nonché grande sostenitrice e appassionata della cultura gastronomica toscana (vive vicino a Firenze). Il resort ha lavorato con Davies nello sviluppo di una serie di workshop, corsi ed eventi con artigiani e produttori locali per offrire agli ospiti l’opportunità di scoprire e interagire con la cultura locale.

Uno dei compiti dei PlaceMakers è quello di curare una guida su misura della destinazione che offra uno sguardo autentico sulla comunità. La guida alle destinazioni di Rosewood Castiglion del Bosco, creata in collaborazione con Davies, include un’accurata selezione dei luoghi preferiti di Emiko in Toscana lungo un itinerario unico che esplora la storica vallata che circonda la proprietà. Intitolato “The Secret Val d’Orcia”, questo itinerario presenta i luoghi e le esperienze preferite e meno conosciute di Davies nella sua amata Val d’Orcia, e può essere vissuto come un’escursione di un giorno con o senza Emiko come guida dedicata. Gli ospiti possono inoltre scegliere se intraprenderlo nella sua interezza o selezionare uno degli elementi da vivere da soli. Tra le attività proposte, un’escursione alla dimora storica Villa La Foce, uno sguardo dietro le quinte a un mulino a conduzione familiare e un’esperienza unica guidata da una famiglia che coltiva fiori di campo locali.

“Sono incredibilmente entusiasta di lavorare con una proprietà come Rosewood Castiglion del Bosco, che si impegna a onorare la bellezza e la ricchezza delle comunità locali della Toscana - ha affermato Emiko Davies  - non vedo l’ora di accogliere gli ospiti di Rosewood ed esplorare insieme a loro in modo più approfondito lo stile di vita toscano”.

La nomina di Davies arriva sulla scia della notizia che per la prima volta Rosewood
Castiglion del Bosco rimarrà aperto per una stagione estesa, consentendo dunque ai
viaggiatori più tempo per godersi i programmi del resort anche durante l’autunno e il
periodo festivo. Poiché l’autunno e la stagione della vendemmia sono tra i momenti più
emozionanti per la regione, la proprietà ha utilizzato le conoscenze di Davies per ideare
un’esclusiva esperienza di un giorno che celebri questo evento tra i più attesi durante l’anno. Gli ospiti che aderiscono avranno l’opportunità unica di partecipare alla vendemmia delle viti, la cui coltivazione affonda le sue radici in tradizioni secolari. Dopo la raccolta, potranno partecipare a una lezione presso la scuola di cucina interna al resort, dove impareranno a cucinare alcuni dei piatti più tradizionali toscani utilizzando l’uva appena raccolta.

Attraverso la nomina di Emiko Davies, la proprietà ha dunque rafforzato l’impegno nel
celebrare la sua location, offrendo alloggi ed esperienze che attingono alla ricca
cultura e storia della zona.

Il 2021 è stato pieno di entusiasmanti sviluppi per la storica tenuta che ha recentemente annunciato un’espansione della proprietà molto attesa, con l’aggiunta di 19 suite private di nuova concezione e la ristrutturazione del ristorante Osteria La Canonica. Unitamente
all’annuncio del primo PlaceMaker e della nuova programmazione, l’espansione del resort offre nuove opportunità agli ospiti di godersi la Toscana in un momento in cui la regione sta ritornando alla vita ed è entusiasta di accogliere i visitatori.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy