Il mondo della musica e Montalcino piangono Paolo Rubei

Paolo Rubei, Dee Dee Bridgewater e Rodolfo MaralliCi lascia un amico e un amante di Montalcino, una persona che ha portato avanti un progetto unico che ha dato lustro e visibilità internazionale al nostro territorio. Anche Montalcino piange la scomparsa di Paolo Rubei, direttore artistico del Jazz&Wine in Montalcino, uno dei festival più importanti a livello europeo, capace di far esibire in un territorio come il nostro i “big” del jazz (ma anche di altri generi musicali) italiano e internazionale.

Il Jazz&Wine, rassegna musicale voluta da Castello Banfi, azienda simbolo del territorio, e dal Comune di Montalcino con la storica collaborazione della famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma è stata un’idea a suo modo rivoluzionaria e che ha ispirato tanti altri festival che lo hanno preso a modello: nato nel 1998 con l’intento di unire e far vivere insieme la musica jazz ed il vino di qualità, il Jazz&Wine è cresciuto di anno in anno diventando un punto di riferimento. Un’intuizione nata per caso da Rodolfo Maralli (presidente della Fondazione Banfi) e Giampiero Rubei, ascoltando musica jazz e sorseggiando del buon vino, nella scenografica atmosfera del Villa Celimontana Jazz Festival di Roma. Da quel momento è iniziata una storia bella e di successo che va avanti ormai da un quarto di secolo.

“Ho un ricordo bellissimo di Paolo - sottolinea Rodolfo Maralli - lui aveva una grandissima passione e conoscenza musicale. Da subito si è innamorato di Montalcino dando un contributo fondamentale alla crescita del Festival. Se con il padre, infatti, il Jazz&Wine è nato con Paolo il livello è costantemente aumentato. I Rubei sono degli impresari musicali, come hanno sempre amato definirsi, e Paolo ha gestito numerosi festival con rara competenza. Amava la Toscana e soprattutto Montalcino, basti vedere negli anni del Covid la qualità degli artisti che ha portato. Paolo negli ultimi anni ha sofferto molto ma non ha mai smesso di pensare al festival, anzi, ha sempre alzato l’asticella. Sì, è stato un grande direttore artistico di quelli “a tutto tondo”, benvoluto da tutti, dagli artisti alla gente di Montalcino. Se ne è andato troppo presto e lascia un grande vuoto in tutti noi”.

Un legame, quello tra Banfi e la famiglia Rubei che non si fermerà. “La prossima, continua Maralli, sarà l’edizione n.25 del Jazz&Wine in Montalcino e verrà dedicata a Paolo. Sarà suo fratello Eugenio a portare avanti una collaborazione storica e a cui teniamo molto”.

Paolo Rubei, con passione, esperienza e grande competenza ha proseguito nel percorso musicale tracciato dal compianto padre Giampiero (patron dello storico locale Alexanderplatz di Roma e figura centrale nella organizzazione di festival e concerti jazz nella Capitale, scomparso nel 2015), ispiratore e ideatore del festival. La collaborazione tra la famiglia Rubei e Banfi ha portato a Montalcino artisti del calibro di Stefano Bollani e Roberto Gatto, Enrico Rava e Nick the Nightfly. E poi Sarah Jane Morris e Scott Hamilton, Reggie Washington, Danilo Rea, Rossana Casale, Peppe Servillo, Mike Stern, Fabrizio Bosso, Luis Bacalov, Mimmo Locasciulli, Gino Paoli, Gato Barbieri. Ed ancora, da Flavio Boltro a Javier Girotto, da Steve Grossman a Kurt Elling, da Tollak a Enrico Pieranunzi, da Bill Smith ad Elio, da Natalio Mangalavite a Cinzia Tedesco, da Robin Eubanks a Gegè Telesforo, da David Liebman a Ray Gelato, da Al Foster a Cedar Walton, da Shawnn Monteiro agli Steps Ahead, da Irio de Paula a Tullio De Piscopo, da Giovanni Mirabassi ad Enzo Pietropaoli. E poi Alex Britti, Rosalia de Souza, Dee Dee Bridgewater e tanti altri ancora (nomi acclamati ma anche promesse che poi sono sbocciate) che probabilmente senza le competenze e la sensibilità di Rubei e di Banfi difficilmente avremmo potuto ascoltare a Montalcino. Con l’addio prematuro di Paolo il mondo della musica si sentirà un po’ più solo.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

5 maggio 2025

Cala il sipario sulla “Festa di Primavera” dell’Asd Montalcino

Si è chiusa in bellezza, con una cena speciale, la “Festa di Primavera”, il tradizionale appuntamento organizzato dall’Asd Montalcino ai Giardini dell’Impero. Dieci giorni trascorsi all’insegna di appuntamenti sportivi ed enogastronomici, tra musica, tornei di burraco e di tennis. Per

2 maggio 2025

Un disegno di legge per regolamentare la raccolta del tartufo

Rilanciare un settore in difficoltà, penalizzato dalla mancanza di regolamentazione e dalle conseguenze del cambiamento climatico: è questo l’obiettivo del disegno di legge presentato in Senato lo scorso 5 marzo in materia di “cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi

2 maggio 2025

Un pellegrinaggio per le Chiese dedicate a Maria

Dal Santuario della Madonna del Soccorso alla Chiesa dell’Osservanza, dalla Chiesa della Madonna della Pace alla Madonna delle Grazie: sabato 3 maggio è in programma un pellegrinaggio per celebrare la Santissima Madonna del Soccorso, nelle Chiese di Montalcino che sono

30 aprile 2025

Sant’Angelo Scalo in festa, il programma dell’ultimo giorno

Dalla musica tradizionale dei Maggiaioli al raduno d’auto d’epoca, dagli eventi per bambini al Palio dei Ciuchi, passando per i piatti tipici e il treno natura: domani, 1 maggio, si svolgerà la giornata conclusiva della festa di Sant’Angelo Scalo, che

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

15 maggio 2025 09:00

Prossima Stazione…Torrenieri

Una festa diventa un appuntamento storico del territorio di Montalcino, nata per celebrare l’anniversario dell’inaugurazione della Stazione di Torrenieri, una delle più antiche di tutta Italia: come sempre la terza domenica di maggio arriva “Prossima Stazione… Torrenieri”, il grande evento

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy