Madonna del Soccorso: programma della festa

L'interno del Santuario della Madonna del Soccorso con il lampadario restaurato (foto Francesco Belviso)L’8 maggio è il giorno più caro ai cittadini di Montalcino. Si festeggia la Protettrice della città, la Santissima Madonna del Soccorso. Una tradizione resa ancora più simbolica quest’anno visto che l’Immagine che raffigura la Vergine col Bambino tra i Santi Pietro e Paolo, incoronata da Papa Clemente XI nel 1718, è stata appena restaurata e sarà esposta dal 7 al 9 maggio ai piedi dell’altare maggiore. Si tratta di “un grande restauro che va ad onorare la Madonna del Soccorso quale espressione della fede dei montalcinesi nonché ad arricchire l’intero patrimonio storico e culturale del territorio”, fa sapere il Consiglio del Santuario. “Sarà l’occasione per osservare e meditare da vicino sull’immagine della Madonna. Meditazione, aggiungerei, che deve farci riflettere anche sulla nostra vita e le nostre azioni”, ha spiegato nei giorni scorsi Franca Guerrini, priore del Santuario.

Vista l’importanza e l’eccezionalità della ricorrenza, tutta Montalcino si è impegnata per rendere speciale il programma delle celebrazioni. Che ufficialmente inizierà il 30 aprile nella Chiesa di Sant’Agostino con la giornata di studi dedicata al conferimento del titolo di Città e la messa del cardinale Lojudice (qui per saperne di più) e proseguirà poi, in gran parte, al Santuario della Madonna del Soccorso (foto: Francesco Belviso): tra i momenti chiave il 7 maggio la presentazione del dipinto restaurato, a cura di Laura Ponticelli, presidente della Commissione per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto, seguita in serata dall’offerta dei ceri dei Quartieri di Montalcino, che il giorno dopo hanno deciso di allestire una versione primaverile del Pranzo Itinerante, degustando piatti tipici locali, Rosso, Brunello e Moscadello lungo le vie del centro storico accompagnati dalla musica di CiacciaBanda StreetBand.

Sempre l’8 maggio ci saranno la prima Comunione, la solenne celebrazione eucaristica, la benedizione della città di Montalcino e degli automezzi, la tombola gastronomica della Misericordia sotto i loggiati di Piazza del Popolo e lo spettacolo pirotecnico dal campo sportivo. Ma il calendario proseguirà il 9 maggio con l’incontro al Santuario con gli studenti dell’Istituto Scolastico Comprensivo Insieme di Montalcino e, il 14 maggio, con il pellegrinaggio per le chiese dedicate alla Madonna intorno a Montalcino e il concerto per organo tenuto dal maestro Federico Vallini, professore di organo al conservatorio “Cherubini” di Firenze.

Il Consiglio del Santuario della Madonna del Soccorso ringrazia per la realizzazione delle varie iniziative la parrocchia di S. Egidio, l’amministrazione comunale, i Quartieri, Opera Laboratori, tutte le associazioni cittadine e quanti hanno collaborato e invita la popolazione ad offrire il proprio contributo affinchè sia degnamente onorata la Madonna del Soccorso (offerte direttamente ai componenti del Consiglio, bonifici bancari a Santuario Madonna del Soccorso Banca MPS - IBAN: IT02Y0103025500000000761257).

Il programma completo delle celebrazioni in onore della Patrona di Montalcino

Sabato 30 aprile

Ore 10.30, Chiesa di Sant’Agostino – giornata di studi per il conferimento del titolo “Città di Montalcino”

Ore 15.30, Chiesa di Sant’Agostino – Santa Messa officiata da Sua Eminenza il Cardinale Augusto Paolo Lojudice

Mercoledì 4 e giovedì 5 maggio

Ore 17.30 – Santuario: S. Rosario

Ore 18 – Santuario: S. Messa

Venerdì 6 maggio

Ore 11 – Santuario: omaggio floreale dei bambini della scuola dell’infanzia alla Madonna del Soccorso

Ore 17.30: Santuario: S. Rosario

Ore 18 – Santuario: S. Messa

Sabato 7 maggio

Ore 16.30 – Santuario: ritorna a Montalcino il dipinto di Maria SS. del Soccorso dopo un magnifico ed accurato lavoro di restauro di una rinnovata identità di fede, preghiera e fraternità. La dottoressa Laura Ponticelli, presidente della Commissione per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto, presenta l’opera restaurata. L’immagine di Maria DD. del Soccorso rimarrà esposta al Santuario fino a lunedì 9 maggio

Ore 17.30 – Santuario: S. Rosario

Ore 18 – Santuario: S. Messa

Ore 20.30 – Santuario: S. Rosario, litanie e offerta del cero da parte dei Quartieri Borghetto, Pianello, Ruga e Travaglio

Ore 21.30 – Piazza del Popolo: concerto della banda cittadina “G. Puccini”

Domenica 8 maggio

Ore 9 – Santuario: S. Messa dei fanciulli della prima Comunione

Ore 11 – Santuario: Solenne celebrazione eucaristica con la partecipazione delle autorità cittadine, dei rappresentanti dei Quartieri, delle associazioni di volontariato e della corale montalcinese

Ore 12 – Santuario: benedizione della città di Montalcino e degli automezzi

Ore 13 – Pranzo itinerante nei Quartieri di Montalcino

Ore 16.30 – Tombola gastronomica sotto i loggiati di Piazza del Popolo, organizzata dalla Misericordia di Montalcino

Ore 18 – Santuario: S. Rosario e litanie

Ore 22 – Dal campo sportivo: spettacolo pirotecnico

Lunedì 9 maggio

Santuario: incontro con gli studenti dell’Istituto Scolastico Comprensivo Insieme di Montalcino

Sabato 14 maggio

Ore 9-16 In pellegrinaggio per le chiese dedicate alla Madonna intorno a Montalcino
Ore 17.30 – Santuario: concerto per organo tenuto dal maestro Federico Vallini, professore di organo al conservatorio “Cherubini” di Firenze

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy