“Endangered Pieces” in mostra a Ocra

Jono NussbaumDal 17 giugno al 5 luglio sarà in esposizione nella galleria di Ocra Montalcino “Endangered Pieces”, una collezione di oggetti di design lignei, scatti fotografici e disegni a mano libera ispirati alla natura realizzati da Jono Nussbaum, artista di origine inglese che ha fatto del Monte Amiata la propria casa. “La natura è un vasto puzzle interconnesso – spiega Nussbaum – un denso, stupefacente reticolo di organismi ed ecosistemi che mantengono la terra in vita; ma l’intima connessione tra noi e il mondo della natura è troppo sovente trascurata”.

Il 17 giugno (ore 19) si terrà il vernissage-incontro con l’artista, con una degustazione offerta dalle aziende San Polino, Cupano, Fonterenza e Sesti.

Per la personale di Montalcino Jono espone tre diverse collezioni: gli oggetti di design realizzati in legno disposti al centro della galleria espositiva, la serie di scatti fotografici che ritraggono macro-dettagli vegetali e animali e i disegni a mano libera che sono accurate rappresentazioni della biodiversità, disposti lungo le pareti laterali.

Ciò che emerge è un mondo tanto vivo e vibrante, quanto nascosto, che si compone di dettagli e di trame che spesso fuggono ad un occhio meno attento e frettoloso. Ciò che anima le sue opere è una connessione con la natura tanto profonda da generare stupore in chi ne osserva i dettagli. Le opere di Jono prendono forma durante le sue lunghe passeggiate nella natura, dalle quali, racconta l’artista, trae energia vitale e ispirazione, spinto da una curiosità naturale e una connessione profonda con l’ambiente. Al di là dei mezzi utilizzati per esprimersi; che siano gli strumenti dell’artigiano, l’obiettivo della fotocamera, o la penna che è solito utilizzare per i propri disegni, Jono elabora forme, tessiture, linee e colori, creature e movimenti sempre eleganti e armonici.

La collezione di oggetti in legno, frutto di un sapiente lavoro artigianale, si compone di lampade, poltrone e sedie realizzati con le più svariate essenze, tutte provenienti dall’ecosistema del Monte Amiata: ciliegio, quercia, castagno, frassino, cedro e molti altri. Le forme nascono dalla contaminazione con le trame e le tessiture della natura e degli animali, oltre ad essere dettate dalla forma del pezzo di legno che si appresta a modellare, e dai disegni e schizzi preparatori. Tra le essenze, predilige il noce, del quale apprezza particolarmente le scure e vorticose venature, la stabilità e la flessibilità. Ciò che lo affascina sono gli intrecci e le piegature, i nodi e le spaccature. Nel reperimento dei materiali, particolare attenzione viene posta alla sostenibilità e alla corretta gestione della produzione del legname.

Dalla voglia di realizzare ciò che desidera e nasce dalla sua immaginazione, si sviluppano e acuiscono le sue capacità artigianali, che sviluppa da autodidatta, supportato dalla laurea in design industriale e del mobile e dalla sua formazione in arte e illustrazione.

Endangered Pieces è un tentativo di catturare e celebrare pezzi della nostra realtà, fissarla nel tempo, codificare la sua essenza e descriverne la bellezza. Attraverso le sue opere, Jono esprime e realizza sé stesso, spinto da un dinamico impulso di scoperta e da un pratico senso di manualità.

Info mostra: da venerdì 17 giugno a martedì 5 luglio 2022 (orari di apertura 10.30-18). L’artista è disponibile per visite guidate: contattare al numero + 39 347 499 4222. Ingresso libero da via Boldrini 4 o da Via Ricasoli 31, accedendo dal Museo il Tempio del Brunello.

Focus: chi è Jono Nussbaum

Jono è cresciuto a Londra, ma è sempre stato un acuto osservatore del mondo naturale. Dopo gli studi in Art Design alla Chelsea School of Art e a Kingston University, nel 2003 si instaura definitivamente nella campagna Toscana. L’affascinante ecosistema del Monte Amiata che si svolge continuamente davanti ai suoi occhi, e la ricchezza del mondo animale che si manifesta fin sulla soglia del suo casolare sono stati gli elementi costruttivi della sua visione creativa, il ponte che ha legato arte e scienza, natura e mestiere.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy