Il Premio Casato Prime Donne a Elena Testi

Vincitori e Giuria del Premio Casato Prime DonneTalento, passione, formazione. Tre parole chiave che riassumono la quintessenza dell’edizione 2022 del Premio Casato Prime Donne, consegnato questa mattina a Montalcino, al Teatro degli Astrusi, a Elena Testi, giornalista de La7 inviata di guerra in Ucraina che quest’anno la giuria composta da Donatella Cinelli Colombini (presidente), Rosy Bindi, Anselma Dell’Olio, Anna Pesenti, Stefania Rossini, Anna Scafuri e Daniela Viglione, ha scelto come figura femminile di esempio nella società per coraggio ed eticità.
Insieme a lei, sul palco del Teatro sono stati premiati due divulgatori del Brunello, per aver prodotto articoli e servizi in cui viene valorizzato il vino ed il suo territorio: Aldo Fiordelli del Corriere Fiorentino e Chiara Beghelli de Il Sole 24 Ore.
La vincitrice Elena Testi, come tradizione vuole, ha lasciato una sua dedica a Montalcino, in cui sottolinea, con una sintesi perfetta dei sentimenti che caratterizzano l’attuale momento storico, l’importanza di alcuni valori imprescindibili come il diritto alla vita: “Umani nella sofferenza che non è nostra. Coraggiosi nella paura del domani. Diffidenti di fronte al Sempre e al Mai. Siamo ciò che l’esistenza chiede: sbaglio e banalità. Sogni e realtà. Alla vita che non è nostra, ma bene comune di tutti i popoli”.
Una frase che rimarrà insieme alle venti dediche delle Prime Donne vincitrici nelle precedenti edizioni, e che avrà a fianco un’opera realizzata dall’artista montalcinese Letizia Machetti: due pannelli che raccontano la città del Brunello con gli occhi sognanti di chi la guarda da lontano.
La cerimonia ha segnato di fatto l’inizio dell’incubatore dei giovani talenti toscani. “Il Premio Casato Prime Donne 2022 -afferma la Presidente del Premio Donatella Cinelli Colombini - rispetto al passato ha ampliato i suoi obiettivi, non soltanto promuovendo un percorso condiviso con il mondo della scuola - in cui 4 classi dell’Istituto Agrario Bettino Ricasoli e del Liceo Linguistico Lambruschini di Montalcino inizieranno un percorso a fianco dei vincitori e delle giurate del premio – ma anche facendosi appunto incubatore di giovani talenti, come quelli che hanno avuto un ruolo attivo nella realizzazione della cerimonia di consegna del Premio 2022″.
Si tratta di tre giovani, tutti toscani e under 30, che rappresentano un esempio positivo per le comunità in cui vivono, attraverso la loro attività. Sono l’orafo fiorentino Riccardo Penko, il pasticcere livornese Lorenzo Cristiani e il comunicatore Edoardo Biagi, che hanno partecipato al progetto realizzando per la vincitrice, ciascuno per la propria arte, rispettivamente un monile dalle caratteristiche uniche, una torta con un messaggio di pace ed un piano di comunicazione incentrato sull’importanza del lavoro di squadra e dei valori che lo animano.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

27 maggio 2025

Le vie Montalcino come ispirazione per l’arte

Le vie di Montalcino, costellate da palazzi ricchi di storia plurisecolare, e da scorci panoramici mozzafiato, possono essere fonte di ispirazione per pittori che cercano di catturare particolari per la loro arte. Ogni angolo del territorio del Brunello può stimolare

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

6 giugno 2025 17:00

La mostra di Wolfgang Balk

Un dialogo intimo con la natura e con l’interiorità, frutto di una raffinata sperimentazione tecnica e cromatica: a partire dal 6 giugno, Ocra Montalcino ospiterà “The Colour of Landscape, Impressioni toscane”, mostra personale dell’artista tedesco Wolfgang Balk. Balk, che vive

31 maggio 2025 21:30

Due grandi serate con “Montalcino Music Circus”

Due giorni di musica e di intrattenimento, tra cibo, bevande e voglia di festeggiare l’arrivo imminente dell’estate: il 31 maggio e il 1 giugno, in Piazza Padella, torna “Montalcino Music Circus”, uno degli eventi più apprezzati di tutto territorio, organizzato

30 maggio 2025 21:00

Si apre la stagione di Suoni e Luci

“Di tutto un pop duo” è il nome della prima band che si esibirà a Sant’Angelo in Colle per il primo spettacolo di Suoni e Luci 2025, la stagione musicale curata dalla Filarmonica Giuseppe Verdi, divenuta un appuntamento fisso per

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy