Via Mazzini, “perdiamo un pezzo di paese”

Via Mazzini, Montalcino“Stiamo perdendo una pezzo di paese”. Il sasso nello stagno lo lancia Fabio Borghi, responsabile della sede di Montalcino della Confcommercio. “Via Mazzini sta diventando un ramo secco - spiega Borghi alla MontalcinoNews - arrivi in Piazza del Popolo e poi trovi fondi sfitti, attività che non so se avranno un ricambio generazionale. La gente oltre non si spinge. È un peccato non solo per l’aspetto economico ma anche sociale: è come se ci fosse una parte di Montalcino non frequentata”. La preoccupazione di Borghi è condivisa dagli esercenti della zona. “Il flusso dalla piazza fino a qualche anno fa scendeva, perché Via Mazzini era piena di negozi. Poi con la pandemia in tanti hanno chiuso”, sottolinea Chiara Franceschetti, de La luna Nuova. “Il problema non è nuovo - aggiunge Matteo Scuffiotti, titolare della galleria d’arte La Linea - tutto è concentrato nell’area della Fortezza, è sempre stato così. Solo che prima c’erano tante presenze e i turisti, anche se a imbuto, arrivavano. Ora non c’è più quell’afflusso e, con gli affitti che ci sono, le attività chiudono. Un peccato, perché qui ci sono negozi particolari che parecchie persone non vedono”.

Un locale chiuso in Via Mazzini“È sempre stato così, lo sanno tutti. Anche il sindaco ne è a conoscenza - dice, pessimista, Graziella Giannetti della cartoleria adesso passata in gestione a sua figlia - ci farebbe un gran piacere risolvere questa cosa ma è dura. E meno male che da qualche anno ci sono i pullman che si fermano in Piazza Cavour. Qualche persona così passa, prima non c’era neanche quella”. I bus, in realtà, a sentire le voci dei commercianti, non è che abbiano portato a un miglioramento qualitativo. “Scendono grandi gruppi che vanno dritti in piazza a fare le foto”, aggiunge Franceschetti. “Non si fermano nemmeno per un caffè”, sintetizza Scuffiotti.

Un locale chiuso in Via Mazzini“È una zona che è sempre stata un po’ emarginata - dice Claudia Leonini, di Officina Metropolitana - da quando hanno chiuso i negozi è anche peggio. Servirebbe dare un senso di continuità da Piazza del Popolo, un qualcosa che faccia dire al turista: guarda, c’è qualcosa anche laggiù”. Federico Lozzi, titolare di due ristoranti nella zona, aveva provato a mettere due tavoli all’esterno de Il Grifo (“Non per arricchirmi - spiega - ma per richiamare i visitatori”) ma gli è stato vietato. La strada non ha marciapiede e “appena metti fuori qualcosa, come una pianta, rischi una multa”, aggiunge Franceschetti

Un locale chiuso in Via MazziniE allora quali possono essere delle soluzioni? Magari un’illuminazione diversa, un arredo urbano particolare, un itinerario che faccia arrivare i turisti anche nella parte bassa della città, dove peraltro è presente la sede del Comune con un paesaggio bellissimo, per poi risalire verso la Madonna del Soccorso? Chiara Franceschetti suggerisce di organizzare un percorso della città attraverso le botteghe artigiane, come successo di recente a Pienza, Federico Lozzi propone di mettere un bagno pubblico nei giardini di Piazza Cavour. “Nel mese di novembre - conclude Borghi - il consiglio della Confcommercio farà una riunione per presentare qualche soluzione all’amministrazione comunale”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy