Dal consiglio regionale il sì al progetto “Ferro-ciclovie della Val d’Orcia”

La commissione Ambiente del consiglio regionale della Toscana, guidata da Lucia De Robertis (Pd), ha provveduto all’approvazione definitiva del progetto di paesaggio (Pdp) “Ferro-ciclovie della Val d’Orcia, dei Colli e delle Crete senesi”, che si propone di creare una rete di percorsi ecosostenibili, su strade ciclabili e su ferro, in una vasta area, valorizzando e integrando fra loro i percorsi che collegano Val d’Orcia, Crete senesi e Monte Amiata, come la ferrovia storica Asciano-Monte Antico, la Via Francigena e i percorsi dell’Eroica. Temi che interessano fortemente Montalcino, oltre ad altri 11 comuni senesi e due grossetani.

Si sono espressi a favore i consiglieri di maggioranza, hanno optato per l’astensione i consiglieri di minoranza. In conseguenza dell’adozione della proposta di Pdp, adottata dal Consiglio regionale lo scorso aprile, dopo la pubblicazione dello stesso sono state presentate osservazioni (Ministero della Cultura tramite la Soprintendenza delle Province di Siena, Grosseto e Arezzo, Provincia di Grosseto e Comune di Rapolano Terme) e contributi da enti e soggetti privati.

Il progetto di paesaggio rappresenta l’elemento portante di un insieme di percorsi che collegano alcuni tra i più conosciuti e suggestivi territori della Toscana, il cui valore paesaggistico è universalmente riconosciuto, e lungo i quali si articolano stazioni e centri urbani, emergenze paesaggistiche, ambientali e storico-architettoniche. L’obiettivo generale del Pdp è quello di sviluppare un progetto territoriale complessivo, finalizzato a valorizzarne gli aspetti paesaggistici, storico-culturali, turistici, ambientali ed economici, e che persegue la strategia della messa in rete dei vari percorsi di un sistema sostenibile, capace di integrare le diverse tipologie di fruizione: pedonale, ciclabile e ferroviaria, con i luoghi attraversati.

Presenti ai lavori anche le consigliere regionali, espressione dei territori interessati dal progetto, Anna Paris ed Elena Rosignoli, del Partito democratico, che hanno ringraziato gli uffici per il lavoro svolto e si sono augurate che il Pdp possa arrivare in Consiglio regionale in tempi rapidi, per poter ottenere risorse di aria vasta. “Mi impegno a portare questo importate progetto nella seduta d’Aula della prossima settimana”, ha assicurato la presidente De Robertis.

Nel corso della seduta, la commissione ha approvato (con i voti favorevoli dei consiglieri di maggioranza e la non partecipazione al voto di quelli di minoranza) anche una proposta di deliberazione per modificare il reticolo idrografico e di gestione, già precedentemente definito da un provvedimento del 2021. L’atto, in attuazione della legge regionale del 2012, che riorganizza la disciplina in materia di Consorzi di bonifica, prevede l’aggiornamento di quanto stabilito in precedenza – prima della scadenza dei cinque anni - poiché la modifica stessa comporta uno sviluppo complessivo dei corsi d’acqua coinvolti superiori ai dieci chilometri. Le modifiche al reticolo idrografico e di gestione, che la normativa nazionale definisce come “l’insieme degli elementi che costituiscono il sistema drenante alveato del bacino idrografico”, sono relative ad adeguamenti vari, richiesti da enti e soggetti pubblici del territorio regionale, istruite dai competenti uffici del Genio civile. Tra le modifiche ricordiamo l’esclusione dal reticolo di tratti che erroneamente ne erano inseriti, poiché non possiedono e caratteristiche di corso d’acqua e nel contempo l’inserimento di tratti esclusi nella precedente versione; una migliore definizione geometrica di tratti di reticolo esistenti; adeguamenti tecnici derivanti dalla realizzazione di nuove infrastrutture e una rimodulazione del reticolo idraulico delle zone interne ai perimetri delle aree estrattive della zona apuo-versiliese.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy