Docufilm Botticelli: dirige Pianigiani

Marco PianigianiC’è la mano di Marco Pianigiani, regista originario di Montalcino, in uno dei docufilm più attesi dell’anno. Il 28, 29 e 30 novembre arriva infatti nei cinema italiani “Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza”, prodotto da Sky, Ballandi e Nexo Digital (con il patrocinio del Comune di Firenze), ideato e scritto da Francesca Priori con Jasmin Trinca voce narrante e la direzione di Marco Pianigiani. Un lavoro dedicato al geniale pittore del Rinascimento fiorentino e particolarmente atteso, che sarà distribuito anche all’estero, con Pianigiani, che da anni vive a Milano ma che rimane particolarmente attaccato a Montalcino dove vivono i parenti, a cui è stata affidata la direzione di un progetto importante. Sono molti i premi vinti in giro per il mondo da Pianigiani che è stato il regista anche del successo mondiale “Musei del Vaticano 3D - Dalla terra al cielo”.

Dopo tanti anni a lavoro per Sky come trailerista e regista, Pianigiani continua la sua carriera in grande ascesa. “Il docufilm - spiega Pianigiani alla MontalcinoNews - esce lunedì ma intanto l’accoglienza della stampa è stata decisamente buona. Sono andato anche in Spagna ed è andata molto bene, ieri a Milano si è svolta la conferenza stampa. Il docufilm era stato girato tre anni fa, poi il Covid e la situazione vissuta dai cinema ha fatto posticipare il tutto. Il lavoro cerca di reinterpretare in ottica moderna l’immaginario di Botticelli, ricreando l’atmosfera di Firenze di quei tempi. Ci sono voluti circa cinque mesi di lavoro”. L’arte di Botticelli sarà approfondita nel docufilm con gli interventi di alcuni esperti del settore.

Pianigiani è spesso in giro per il mondo ma porta Montalcino, dove è nato, e Montepulciano, dove è cresciuto, nel proprio cuore. “Montalcino per me significa la famiglia, l’arrivo delle feste che coincide con il mio ritorno e quei meravigliosi pranzi con i parenti. Non ci ho vissuto a Montalcino perché mi sono trasferito presto a Montepulciano ma ho dei ricordi belli”. E poi c’è il Brunello, particolarmente apprezzato da molte star dello spettacolo. Chiediamo a Pianigiani un aneddoto per i nostri lettori: “anni fa ho incontrato a Milano il premio Oscar Geoffrey Rush che stava lavorando ad un film di Tornatore. Ci siamo messi a parlare e la conversazione si è presto spostata sul vino, lui è un grandissimo appassionato di Brunello di Montalcino!”. Appuntamento al cinema quindi: “Botticelli e Firenze. La Nascita della Bellezza” si potrà vedere in provincia di Siena nei giorni 28, 29 e 30 novembre all’Uci Cinemas di Sinalunga e al Politeama di Poggibonsi.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

17 maggio 2025 10:00

Torna la magia dell’Eroica Juniores

31 squadre iscritte, con le migliori squadre italiane e con ciclisti provenienti da diversi paesi europei, come Slovenia, Francia, Repubblica Ceca, San Marino, Gran Bretagna, Germania e Romania: sabato 17 maggio andrà in scena l’edizione n.5 dell’Eroica Juniores, la coppa

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy