Brunello Crossing, un percorso “a cinque stelle”

Brunello Crossing45, 24 e 14 km: è questo il tris vincente del 6° Brunello Crossing, che si correrà il 12 febbraio a Montalcino. Tre distanze capaci di soddisfare i trail runner di ogni livello e che ormai sono una vera e propria tradizione dell’evento organizzato da Asd Montalcino Trail con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e del Consorzio del Brunello.

A inaugurare questa sesta edizione sarà la 45km Trofeo Banfi D+ 1.820m+, che partirà alle 8:00, seguita dalla 24km Trofeo Ciacci Piccolomini D’Aragona 1.050m D+, alle 10:00, e dalla 14km Trofeo Barbi 634m D+, alle 10:45.

Nella stessa mattinata, con prima partenza alle 9:30, si svolgerà anche la Brunello Crossing – Walk & Nordic Walking, una camminata di 13 km che darà la possibilità anche ai camminatori di godere delle bellezze della Val d’Orcia.

Percorsi tanto paesaggistici quanto tecnici, scelti, proprio lo scorso anno dagli atleti azzurri di corsa in montagna, che su quelle strade hanno preparato gambe, cuore e muscoli ai Campionati Europei di specialità.

Parterre di altissimo livello nell’edizione 2022 del 45 km Trofeo Banfi, con al via tutti gli atleti azzurri di corsa in montagna. Tra loro, ad avere la meglio, con il tempo finale di 3:18’48”, è stato il valdostano Davide Cheraz (Hey Team Ssd – Team Salomon). In campo femminile, la più veloce è stata l’altoatesina Julia Kessler (Sportclub Merano), che ha fermato il cronometro a 3:59’40”. A vincere il Trofeo Ciacci Piccolomini D’Aragona 24 km/1.050m D+ sono stati Roberto Gheduzzi (Csi Sasso Marconi) in 1:52’01” e Jessica Perna (Montecatini Marathon Asd) in 2:25’16”. Saverio Messina (Montecatini Marathon Asd) in 1:02’24” e Veronica Riccio (Asd Gravellona Vco) in 1:15’32” si sono aggiudicati il Trofeo Barbi 14km/634m D+.

In tutte e tre le distanze competitive e nella Walk & Nordic Walking del Brunello Crossing il runner potrà correre con il proprio cane. Una sola ma fondamentale la regola da rispettare: l’animale, per tutta la durata della competizione, dovrà essere tenuto al guinzaglio (non estensibile). Inoltre, la partenza dei binomi runner-cani avverrà in coda alla griglia e il proprietario sarà il responsabile della condotta dell’animale.

Nei tracciati del Brunello Crossing l’aspetto tecnico incontra quello paesaggistico e storico: i partecipanti correranno lungo strade bianche e sentieri, godendo di scorci mozzafiato, tra le vigne e al cospetto delle colline toscane, di borghi, castelli e abbazie attraverso un territorio, quello della val d’Orcia, apprezzato e invidiato in tutto il mondo.

Tutte e tre le gare competitive (45 km, 24 km e 14 km) partiranno dal cuore di Montalcino, Piazza del Popolo. Dopo aver attraversato il centro storico usciranno dalla cittadina da Porta al Cassero, una delle sei porte che permettevano l’accesso alla città, attigua alla trecentesca Fortezza, costruita nella parte più alta del paese medioevale. Da lì si troveranno a correre attraverso boschi e vigne di Brunello di Montalcino, ma anche borghi e fattorie prima di giungere al Castello Banfi-Poggio alle Mura, il cui primo nucleo fu costruito già prima dell’anno 1000. Il fortilizio ha una struttura maestosa, risultato di diverse sovrapposizioni storico-architettoniche nelle quali sono identificabili una torre di avvistamento e una “arroccamento” dove era collocata una scala che poteva essere ritirata in caso di assedio.

Il percorso abbandonerà momentaneamente la Val d’Orcia, per salire verso il piccolo borgo medievale di Sant’Angelo in Colle e ridiscendere a valle, per un ultimo affondo prima di salire verso il Ventolaio dove il percorso del Brunello Crossing 45 si congiungerà con quello del Brunello Crossing 24.

La ripida discesa de Il Patataio, che regala un affaccio meraviglioso sulla Val d’Orcia e lo sfondo del Monte Amiata, porterà gli atleti ad attraversare un altro borgo medievale, Castelnuovo dell’Abate, e l’Abbazia di Sant’Antimo, chiesa in stile romanico dove Carlo Magno, di ritorno da Roma lungo la Via Francigena, avviò la costruzione del monastero nel 781.

In un alternarsi continuo di boschi e vigne, poi, si risalirà verso Il Cocco, uno dei punti più alti di tutto il tracciato e dove si unirà anche la Brunello Crossing 14, per poi proseguire verso Montalcino entrando in paese attraverso un’altra vecchia porta di accesso, Porta Cerbaia, e percorrere la via principale fino al traguardo di Piazza del Popolo.

Le iscrizioni sono aperte sul sito della manifestazione – www.brunellocrossing.it . Il consiglio è di non temporeggiare dal momento che è previsto un numero massimo di pettorali. L’organizzazione, infatti, si riserva il diritto di sospendere le iscrizioni al numero di 400 per ciascuna distanza al fine di garantire un miglior servizio possibile per gli atleti.

Per gli iscritti sarà possibile dormire in autonomia e gratuitamente presso la Palestra Comunale in via delle Scuole 9 a Montalcino. Per usufruire del servizio è necessario inviare un’email a info@brunellocrossing.it (oggetto: dormire in autonomia). Posti limitati a 50.

Un omaggio speciale è riservato dagli organizzatori a tutti coloro che hanno partecipato a tutte le edizioni precedenti, indipendentemente dalla distanza che si è portata a termine: verrà consegnato loro un Decanter Vinocchio, un elegante e speciale contenitore simile a un’ampolla in vetro o cristallo trasparente.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy