Allarme lupi in Valdorcia, allevamenti ovini presi di assalto

Non ci sono solo i cinghiali a preoccupare agricoltori ed allevatori. I lupi sono ormai arrivati alla porta di casa e per gli allevamenti di bovini ed ovini non c’è scampo. Assalti continui a greggi di pecore e allevamenti bovini, anche a mucche di grandi dimensioni. Anche negli ultimi giorni. Come è successo a Radicofani, zona vocata agli allevamenti ovini e bovini, non tanto lontano da Montalcino. Ma la situazione è simile in gran parte della provincia di Siena, ed è una situazione non più sostenibile. A sottolinearlo è la Cia Agricoltori Italiani di Siena, dopo gli ultimi assalti dei giorni scorsi, appunto, ad allevamenti di bovini e di pecore.
“La situazione in provincia di Siena è ormai fuori controllo – sottolinea Federico Taddei, presidente Cia Siena-. Non c’è più tempo da perdere: occorre che politica ed istituzioni prendano coscienza della situazione e si arrivi ad interventi risolutivi, in grado di riportare la presenza del lupo nei nostri territori a quella di anni fa, quando era ancora sostenibile”.
Valentino Ciacci (dell’azienda Ghino di Tacco) che condivide con il fratello Claudio il lavoro di allevatore (az. San Giacomo), è arrivato allo stremo. In totale hanno 80 bovini adulti più i vitelli e circa 850 capi di ovini, il cui latte ricavato viene venduto ai caseifici in Val d’Orcia.
“Ho trovato 6 vacche adulte sbranate nelle ultime settimane – dice Valentino Ciacci -.; i vitelli dispersi non si contano ormai più, troviamo qualche brandello nei campi. E poi le pecore: ogni settimana ne contiamo 2-3 uccise da un anno e mezzo, perdiamo il latte e aumentano gli aborti causati dallo spavento. Siamo disperati, è ormai impossibile continuare ad allevare – aggiunge Ciacci -. E’ impossibile difendere gli animali dall’assalto dei lupi; ho i pastori maremmani per difesa ma non possono fare granché. Un tempo gli assalti avvenivano solo di notte, oggi a tutte le ore del giorno e con gli animali allo stato brado è impossibile salvarli dai lupi che arrivano fino a dentro Radicofani, nei giardini delle case. E’ stato avvistato un branco di 13 lupi. La gente ha paura. Noi chiediamo che vengano fatte catture, visto che al lupo non si può sparare e che non viene data la possibile agli agricoltori di potersi difendere nella propria azienda come avviene per i cinghiali. Così, però, non possiamo andare avanti”.
Una situazione simile ad altri nella stessa zona. “Gli allevatori – aggiunge Roberto Bartolini, direttore Cia Siena – sono esasperati; scoraggiati e stufi di vedere perdere il frutto del loro duro lavoro. Si rischia la chiusura degli allevamenti ed anche il conseguente abbandono dei territori, con danni ambientali, economici ed occupazionali”.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy