Brunello Crossing, “siamo a un punto di svolta”

Brunello Crossing Scorci mozzafiato tra i vigneti di Brunello e le dolci colline toscane, strade bianche e sentieri che si snodano tra borghi, boschi, castelli e abbazie, in un territorio, quello della Val d’Orcia, apprezzato e invidiato in tutto il mondo. È il palcoscenico della Brunello Crossing, la corsa fuoristrada che torna a Montalcino il 12 febbraio con l’edizione n. 6. “Il paesaggio è importante, il territorio dentro il parco della Val d’Orcia è un plus e in queste settimane siamo stati contattati dal marchio più importante che organizza eventi di trail, che si è detto interessato alla Brunello Crossing”, rivela Alessio Strada, presidente di Montalcino Trail, la società sportiva che organizza la manifestazione, col sostegno dell’amministrazione comunale e del Consorzio del Brunello.

“In che modo poter sviluppare questa collaborazione non è chiaro, però è ovvio che essendo tutti volontari – continua Strada – siamo arrivati a un punto in cui dobbiamo scegliere: o ci fermiamo qua, senza superare 1.500-1.700 persone, oppure decidiamo di far prendere una piega più professionistica facendo spazio anche ad altri, senza gelosie e campanilismi, per far crescere la disciplina nel territorio di Montalcino. Potremmo allargare la gara non più a due ma a quattro-cinque giorni, e pensare ad un tracciamento permanente che potrebbe essere sfruttato dalle persone del territorio e dal turismo slow, a corsa, a piedi, in bici o a cavallo sui nostri sentieri curatissimi grazie soprattutto ai produttori che vivono la campagna tutti i giorni. Un turismo che sarebbe facilmente integrabile”.

L’appeal della Brunello Crossing è confermato dalla presenza di diversi azzurri delle nazionali di trail running, corsa in montagna e skyrunning. “L’anno passato la nostra gara fu scelta dai selezionatori della Nazionale per scegliere gli atleti che avrebbero partecipato all’Europeo in Spagna e al Mondiale in Thailandia – prosegue Strada – quest’anno, anche senza la convocazione, i vincitori della scorsa edizione della 45 km hanno deciso di tornare di loro spontanea volontà, così come altri campioni con rating elevato. Questo ci rende orgogliosi”.

Tre le gare competitive, che portano i nomi di tre importanti aziende di Brunello (Banfi, Ciacci Piccolomini d’Aragona e Fattoria dei Barbi), più una camminata non competitiva che da Torrenieri arriva a Montalcino, con delle fermate in altre tre griffe del territorio (Capanna, Canalicchio di Sopra e Franco Pacenti). In più è confermata l’iniziativa “Visite in cantine”, per degustare i vini del territorio accompagnati da prodotti tipici. “Il legame con le cantine e il Consorzio del Brunello è forte e indivisibile, senza il mondo del vino non avremmo questo appeal”, ammette il presidente di Montalcino Trail. Che spiega anche il perché, quando Benvenuto Brunello è stato spostato a novembre, la Brunello Crossing non ha fatto lo stesso. “In quel periodo ci sono tantissime gare simili, in più in quelle date il trail è forte sulle montagne, che risultano invece accessibili a febbraio”.

Se il format è rimasto più o meno lo stesso, è cambiato qualcosa dal punto di vista della logistica. “A maggio 2022, quando abbiamo iniziato a organizzare l’edizione di adesso, non potevamo sapere cosa sarebbe successo a livello di Covid. Quindi, invece di tornare all’interno del Chiostro di Sant’Agostino, abbiamo deciso di organizzare il “pasta party” all’interno del chiostro di Palazzo Pieri. Abbiamo affittato un tendone, ed essendo all’aperto introduciamo una cosa nuova, la brace. Tutti quelli che partecipano alla 24 km e alla 45 km hanno un voucher compreso, ma chiunque con 25 euro può partecipare godendo di un menu completo con carni toscane grigliate al momento ma anche portate per vegetariani e vegani”.

Quanto alle iscrizioni, c’è tempo anche fino al giorno stesso per partecipare. “Per le competitive ci sono ancora una settantina di posti per ogni distanza, accettiamo partecipanti fino a 45 minuti della partenza. Abbiamo chiuso venerdì le iscrizioni per la camminata, stiamo facendo un po’ di verifiche e forse le riapriremo se dovessero rimanere una ventina di posti”.

Guarda il video:

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

9 maggio 2025

Il Bar Belvedere diventa anche “edicola”

Con la chiusura dell’edicola di Piazza Garibaldi (logicamente, e com’è facile da capire, l’attività “Filo di Fumo” di Guido Pierangioli, rimane in essere, ndr), a Montalcino è rimasto un solo punto vendita per i giornali, ovvero la carto-libreria di Elisabetta

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

18 maggio 2025 15:00

La tappa del Giro d’Italia

Una delle più iconiche manifestazioni sportive d’Italia è pronta a percorrere le “strade bianche” e a immergersi negli straordinari paesaggi della Val d’Orcia: una delle tappe del Giro d’Italia 2025, la “Corsa Rosa”, che resta tra le gare di ciclismo

18 maggio 2025 12:30

Braciata in Pineta dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy