“Il mio sguardo”, la nuova mostra a Ocra

Un'opera di Franco MazzaDal 26 maggio al 12 giugno la galleria di Ocra, nel complesso di Sant’Agostino a Montalcino, ospiterà “Il mio sguardo”, una collezione di dipinti e disegni tratti da viaggi ed esperienze di vita realizzati dall’architetto Franco Mazza. “Il disegno è venuto prima della professione, e continua ad essere la mia lingua preferita, anche ora che ho smesso di progettare. Il mio sguardo è un invito a guardare, a percepire il mondo con curiosità e passione”, spiega l’autore, che per l’esposizione a Montalcino ha scelto una selezione di disegni tratti dal suo personale archivio storico e ha realizzato una nuova serie di dipinti a partire dagli scatti fotografici dei viaggi intrapresi negli Stati Uniti. In particolare, verrà presentata anche una collezione di disegni di piccole dimensioni, in bianco e nero, realizzati en plein air durante i soggiorni in Val d’Orcia.

Lo sguardo di Mazza rivela la passione per le auto e i motori, per l’architettura e i paesaggi. Paesaggi ampi e sconfinati, oppure ristretti e intimi; in ognuno di questi Mazza ha selezionato e riportato su carta sensazioni ed emozioni, regalandoci la sua personale lettura del mondo. La passione per il disegno, che per lui rappresenta la prima forma di espressione, quella che meglio risponde alle sue esigenze di lettura e interpretazione della realtà circostante, nasce da bambino e lo accompagna da tutta la vita. Per Mazza il disegno è un linguaggio che consente di far entrare nel nostro cervello quanto ci circonda, e farlo diventare memoria, esperienza, conoscenza.

“Capire il mondo che ci circonda – spiega – è un obiettivo fondamentale per ogni essere umano: ci aiuta a vivere in maniera più consapevole e a comprendere meglio ciò che abbiamo intorno. Il disegno è una delle strade, forse la migliore, per raggiungere questo obiettivo”.

La mostra, ad ingresso libero, verrà inaugurata venerdì 26 maggio alle ore 19 alla presenza dell’artista, con una degustazione offerta dall’azienda agricola La Palazzetta, e si potrà visitare fino al 12 giugno nella fascia oraria 10-18. Per ulteriori info +39 3882547494, info@ocramontalcino.it. Il 27 maggio Franco Mazza organizza anche un corso di disegno aperto a tutti, che vale otto crediti formativi per architetti (qui tutte le informazioni).

Focus: chi è Franco Mazza

L’architetto Franco Mazza, laureato al Politecnico di Milano nel 1964, nello stesso anno si iscrive all’Ordine degli Architetti di Bergamo, con il numero 55. Autore di varie pubblicazioni (in collaborazione), attività professionale con particolare attenzione all’indagine delle tipologie edilizie tradizionali ed il loro inserimento ambientale. Libero professionista con specifica esperienza nel campo urbanistico-territoriale, in quello delle opere pubbliche, in quello relativo agli interventi sul patrimonio edilizio esistente e del restauro. Attualmente ritiratosi dalla professione attiva, continua a disegnare usando la lingua che conosce da quando era bambino. Da alcuni anni conduce corsi di disegno per architetti su richiesta dell’Ordine degli Architetti di Bergamo.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy