Da Montalcino all’Italia: 30 anni di “Cantine aperte”

Cantine Aperte 2019Un’edizione speciale per un compleanno d’eccezione. Compie 30 anni Cantine Aperte, evento iconico del Movimento Turismo del Vino che ha cambiato il modo di percepire e vivere il vino toscano e italiano. Era il 1993 quando Donatella Cinelli Colombini, a Montalcino, ebbe l’intuizione di aprire le porte delle cantine agli enoappassionati e a fondare e presiedere a lungo l’MTV, credendo nel potenziale turistico dei luoghi del vino. Quando Cantine Aperte partì c’erano soltanto 25 cantine accessibili ai visitatori, adesso oltre 25.000 aziende vinicole offrono accoglienza e valorizzando il turismo nei distretti viticoli per un business che vale oltre 2,5 miliardi di euro. “Cantine Aperte è un evento che negli anni è stato anche uno stimolo di continua crescita per le nostre cantine e per un modello di accoglienza che si può dire unico al mondo - spiega il presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini Cinelli Colombini - in occasione dei trenta anni di questa iniziativa, nata proprio in Toscana, ripercorreremo in maniera ancor più particolare l’evoluzione dell’offerta in cantina con attività originali proposte dalle aziende che prenderanno parte all’iniziativa in tutta la Toscana”.

Cantine Aperte torna in Toscana dal 27 al 28 maggio. Un’edizione speciale con una due giorni nella quale gli appassionati dell’enologia vivranno collaborazioni con le aziende del territorio, vini delle denominazioni toscane, degustazioni in luoghi suggestivi, riscoperta degli angoli architettonici più belli delle nostre cantine, ma anche musica, mostre d’arte e molto altro. A Montalcino aderiscono tre cantine: Casato Prime Donne, griffe di Donatella Cinelli Colombini, presenta due tipi di proposte (“Poker d’Assi” e “Verticale di Brunello”); Col d’Orcia mette al centro il Brunello di Montalcino 1993 per celebrare i trent’anni del MTV; infine Franco Pacenti organizza una degustazione di Rosso e Brunello in abbinamento a stuzzichini toscani al sapore di primavera.

Focus: Cantine Aperte a Montalcino

Casato Prime Donne – Donatella Cinelli Colombini

Previsto un programma con due proposte diverse solo su prenotazione per un massimo di 25 persone ciascuna.

Sabato 27 maggio ore 15: “Poker d’Assi del vino” (40 euro a persona)

Visita guidata alle cantine di produzione e d’ invecchiamento del vino Brunello dove non ci sono solo botti e vasche da fermentazione ma anche pannelli e video sulla storia e le tradizioni di Montalcino. Degustazione guidata nella Sala Ilda Bartoloni di: Chianti Superiore DOCG 2020, Rosso di Montalcino DOC 2021, Cenerentola Orcia DOC 2018 e Brunello di Montalcino DOCG 2018 abbinati rispettivamente con: formaggio stracchinato, Pecorino Arciere, Pecorino alle Pere, Pecorino Stagionato San Benedetto del caseificio Fior di Montalcino di Chironi. La casearia Elisa spiega i formaggi e il perché degli abbinamenti.

Domenica 28 maggio ore 12: “Verticale di Brunello” (46 euro a persona)

Esperienza che inizia nelle vigne bio per vedere viti di Sangiovese di diversa età e piantate su diversi terreni. Prosegue mostrando, i locali di vinificazione e maturazione in botte e arriva al momento clou nella grande sala da degustazione dove i partecipanti assaggeranno 5 annate di Brunello di Montalcino. In anteprima due annate del futuro Brunello ancora in botte, due annate di Brunello di Montalcino e una riserva di Brunello in abbinamento al Pecorino San Benedetto del Caseificio Fior di Montalcino e con tocchetti di schiacciata del Forno Val d’Orcia di Montalcino. Durante la degustazione dimostrazione pratica della produzione del raviggiolo da parte della casearia Elisa con successivo assaggio.

Ore 15 “Poker d’Assi del vino” (40 euro a persona)

Prenotazione obbligatoria: 3455495154 - 0577 849421 - casato@cinellicolombini.it

Col d’Orcia

28 Maggio – “Le annate storiche di Brunello di Montalcino”

Esclusivamente nella giornata del 28 maggio saranno organizzate due degustazioni precedute da un tour alla cantina (alle ore 11 e alle ore 15.30 solo su prenotazione) con quattro vini di cui il protagonista sarà il Brunello di Montalcino 1993 per celebrare i trenta anni del MTV.

Prenotazione obbligatoria (0577 80891 – info@coldorcia.it). 50 euro a persona.

Franco Pacenti

27 e 8 maggio – “Cantine Aperte 2023”

Benvenuto degli ospiti con tour della cantina, degustazione di Rosso e Brunello di Montalcino in abbinamento a stuzzichini toscani al sapore di primavera

Face orarie disponibili partenza winetour: 11.00/14.00/16.00

Indicato anche per i bambini. Prenotazione obbligatoria a visit@francopacenticanalicchio.it – 0577849277 – 320/7685330. Costo a persona di 25 euro (10 euro per bambini).

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy