Finalmente a Montalcino si può tornare a donare il sangue. Dopo tanto tempo il servizio è ripreso, una bella notizia considerato che per donare i cittadini dovevano fare molti chilometri. E visto che di sangue ce n’è bisogno avere la possibilità di compiere questo gesto di altruismo nel proprio paese ha un significato non da poco. Come si legge nel sito della Azienda Usl Toscana Sud Est, sarà possibile donare il sangue al Presidio polifunzionale territoriale di Montalcino, in Via Prato Ospedale 6. L’attività di donazione sarà garantita dalla U.O.S.D. Immunoematologia Medicina Trasfusionale A.O Montalcino dalle 7.30 alle 11, con accesso mediante appuntamento nell’agenda regionale, prenotabile tramite le associazioni donatori o direttamente con gli operatori del centro (telefono 0577 536606; orario dalle 7.30 alle 11 del secondo e del quarto venerdì del mese). Gli aspiranti donatori potranno effettuare la visita d’idoneità gli stessi giorni dalle 11 alle 11.30 con le stesse modalità di accesso. Secondo le esigenze, potrà essere valutata l’organizzazione delle visite d’idoneità degli aspiranti donatori in altri giorni e orari. Dal Comitato Cittadino per il Presidio sanitario di Montalcino ci fanno sapere che nell’orario delle donazioni “è consentito il parcheggio riservato nella piazza antistante il Presidio ed un buono ristoro per il donatore” e che per la prenotazione è possibile “contattare Avis al n. 339 6644335 oppure scrivere a: montalcino.comunale@avis.it”. Chi può donare il sangue? Le persone tra i 18 ed i 65 anni che pesano più di 50 kg e sono in buono stato di salute. Diventare volontari poi è facile, bastano pochi passaggi. Il ritorno delle donazioni a Montalcino è una notizia accolta con gioia dal mondo Avis locale che da tempo spingeva in questa direzione. E nuovi volontari stanno arrivando. “Ne abbiamo una ventina in coda e tutti molto giovani - spiega Barbara Pii, presidente di Avis Montalcino - il dottor Ricci metterà una seduta straordinaria solo per la donazione differita, ovvero una sorta di pre-donazione con visita medica e piccolo prelievo di sangue per verificare che tutto sia ok. Siamo fiduciosi del buon risultato”.
dati a cura di 3BMeteo
11 maggio 2025 09:30