Il secondo successo è forse il più bello. Perché ripetersi è ancora più difficile, e perché è successo in un modo decisamente particolare, col pathos dello spareggio a rendere tutto più unico. Giovanni Volpi il 13 agosto ha fatto il bis: dopo il successo un anno fa con Giacomo Paccagnini, ha portato in trionfo nuovamente il Travaglio. Ma stavolta, oltre a un compagno diverso (Amedeo Cencioni), a cambiare sono anche le statistiche. Perché se ad agosto 2022 il Quartiere giallorosso trionfò con un punteggio abbastanza basso, 85 punti, e Volpi sbagliò una freccia da 25 metri e un’altra da 35 metri, adesso il livello era decisamente più alto (96 punti, poi 106 dopo lo spareggio) e il giovane arciere è stato semplicemente perfetto. 50 punti su 50 nella sfida regolare, 5 su 5 allo spareggio. Tanto da meritarsi il premio San Sebastiano, che viene assegnato a chi realizza la serie completa. “La mia prima serie completa e spero non l’ultima – le sue parole a MontalcinoNews – è una soddisfazione immensa, una rivincita dopo l’ultima gara. Non ho lasciato niente indietro. Sì, mi sento cresciuto tanto. E non voglio smettere”. “Per Giovanni probabilmente è la gara della consacrazione – ammette il capitano, Andrea Ricci – veniva da una Provaccia non felice, ma è qui che si vede la bravura dell’arciere. È stato un grande”. La consegna si terrà il 20 agosto alle ore 11 sotto i loggiati del Sansovino.
dati a cura di 3BMeteo
6 giugno 2025 17:00