Debutta il “Polo per l’Infanzia” di Montisi

La scuola di MontisiDebutterà ufficialmente il 18 settembre, giorno in cui si terrà anche l’inaugurazione, il “Polo per l’Infanzia La Giostra” di Montisi, il servizio 0-6 che mette insieme la scuola dell’infanzia già esistente più il nido di nuova creazione, il quarto nel comune dopo quelli di Montalcino, Sant’Angelo e Torrenieri. Si tratta di un progetto innovativo, una sorta di sperimentazione. “È il primo caso nella provincia di Siena e uno dei pochi in Toscana con la coabitazione dal punto di vista fisico – spiega il dirigente scolastico del comprensivo “Insieme” Silvia Tegli – nella maggior parte delle situazioni si parla di edifici attigui, a Montisi invece i bambini saranno nella stessa struttura, condividendo metà dell’edificio tra refettorio, bagni e spazi in comune. Un progetto interessante che documenteremo a livello regionale”.

La scuola dell’infanzia finora ha mantenuto l’attività del pomeriggio grazie al contributo dell’amministrazione comunale. Adesso il Polo 0-6 potrebbe aprire a scenari nuovi per un piccolo paese come Montisi, che grazie anche all’apertura di un resort di lusso nella zona sogna un ripopolamento sull’onda di quanto successo a Buonconvento. “Questo è l’augurio del sindaco, e anche noi speriamo possano aumentare i bambini – prosegue Tegli – sarebbe vitale, in un momento in cui si inizia a parlare di ridimensionamento, di diminuzione del numero di istituti autonomi. In zone come Buonconvento sono aumentati gli iscritti, per l’arrivo di diversi giovani che sono venuti a lavorare a Castiglion del Bosco”.

Sono 14 i bambini del Polo 0-6, di cui 8 al nido (il numero massimo) e 6 all’infanzia (qui la soglia è 9). Le modalità di gestione, di funzionamento e coordinamento del Polo sono evidenziate nell’accordo, di durata triennale, fra Comune di Montalcino, titolare del nido, e Istituto Comprensivo, titolare della scuola dell’infanzia. Il coordinamento organizzativo e pedagogico, recita l’articolo 4 dell’accordo, è gestito da due figure professionali: per il nido Giulia Clemente, coordinatrice degli altri nidi del comune; per l’infanzia Sara Boglioli, docente della Scuola dell’Infanzia di Montalcino.

L’articolo 7 fissa le competenze, le responsabilità, le funzioni e i compiti. Al Comune di Montalcino spettano: l’organizzazione in concessione, mediante operatore economico selezionato previa procedura ad evidenzia pubblica, del servizio alla prima infanzia denominato “La Giostra” da settembre a luglio dell’anno educativo di riferimento e servizio di doposcuola a copertura dei pomeriggi per gli iscritti alla sezione della scuola dell’infanzia; sostituzioni brevi del personale ATA assegnato al plesso (a titolo esemplificativo malattia di breve periodo e/o motivi di assenza non programmabile); preparazione e somministrazione dei pasti previsti per la ristorazione scolastica all’interno del centro cottura di plesso, mediante contratto d’appalto con operatore economico selezionato previa procedura ad evidenzia pubblica.

All’Istituto Comprensivo spettano invece: la scelta del personale Ata condiviso con la sezione Nido del Polo, che si occuperà della pulizia giornaliera e per tutto quanto attiene le mansioni previste dal contratto collettivo vigente; le sostituzioni (eventuali) programmate di lungo periodo per personale Ata assegnato al plesso personale docente per la sezione dell’infanzia; le sostituzioni (eventuali) del personale docente assegnato al plesso.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

22 maggio 2025 20:00

Trekking al chiaro di luna

Una passeggiata sotto le stelle, con solo la luce della luna ad illuminare i sentieri, andando alla scoperta di Montalcino e dei suoi territori più belli, tra relax e sport: giovedì 22 maggio, in occasione di Eroica Montalcino, la Ssd

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy