Via Mazzini tra fondi sfitti e turismo “fast”

Via Mazzini, MontalcinoAttività che chiudono e altre che arrancano, in un pezzo di città che sta lentamente scomparendo. In Via Mazzini, zona nord di Montalcino, i fondi sfitti sono sette (diventeranno otto a novembre). I turisti, che spesso arrivano dall’altro lato del paese, si fermano quasi sempre in Piazza del Popolo e non si spingono oltre. “La maggior parte torna indietro perché dice: tanto non c’è niente – sottolinea Fulvia Soda, del negozio “Botticelli e Soda” – quando riusciamo a entrarci in contatto suggeriamo loro di andare fino in fondo perché ci sono altri negozi, c’è un alimentari che vende prodotti tipici per turisti, un bar, ristoranti, lo Scrittoio Tamagni e poi un punto panoramico tra i più belli da vedere. Al Comune si apre il mondo ma non è indicato da nessuna parte. Ci sono delle parti del paese, non solo Via Mazzini, che soffrono di questo cono d’ombra e che andrebbero aiutati, per esempio con una segnaletica dedicata”.

I visitatori che invece scendono con l’autobus in Piazza Cavour, spesso in grandi gruppi, passano da Via Mazzini ma in modo veloce e distratto. Al massimo chiedono di andare al bagno, perché in quella zona non sono presenti servizi appositi. “Il problema principale quest’anno – ci dice Manuela Viola di Antichità Emporium – è che i turisti, di cui tanti anziani, arrivano con i pullman in piazza, non trovano i bagni e pretendono di poter usufruire dei nostri. Ma per un discorso igienico non è possibile per tutti”.

Una questione economica ma anche sociale. Alessandro Fineschi è nato, cresciuto e tutt’ora vive in Via Mazzini. “Sono nato qua e di montalcinesi in questa via non c’è più nessuno – spiega – è stato investito tanto su due zone di Montalcino: Piazza del Popolo e Via Matteotti e poi la Fortezza. Qua è stato abbandonato, è una zona morta praticamente. Gli affitti sono troppo alti? Questo dipende dai punti di vista. E dai portafogli”.

In uno scenario preoccupante c’è anche chi va controcorrente, come il negozio La Sfinge, che ha da poco traslocato da Piazza del Popolo. “Mi sono spostata – racconta Donatella Meloni – perché la piazza è bella, però l’affitto è molto alto, e dopo il Covid era difficile mantenerlo. Ho deciso di spostarmi perché era il posto più vicino. Questa via avrebbe un potenziale. Mancano delle insegne all’inizio, da entrambe le parti, a indicare i negozi. Come avevo detto all’amministrazione, bisognerebbe abbellirla, magari mettendo delle fioriere tutte uguali. Dei gerani rossi, continuativi, in modo da darle uniformità”.

Guarda il video:

Un pensiero su “Via Mazzini tra fondi sfitti e turismo “fast”

  1. Io direi che è già in stato avanzato la morte sociale di un paese. Non solo negozi che chiudono, ma anche abitazioni sempre più vuote. Si pensa solo al turismo, ma la vita di un paese non è fatta solo di turismo, ma di una comunità che si sta sempre più riducendo. Proposte? Forse qualcuna potrebbe esserci, ma se non interviene la politica, un solo pensiero va poco lontano. I problemi si risolvono parlandone, facendo assemblee pubbliche (forse qualcuno si ricorderà di cosa erano) e forse da qualche proposta che può sembrare stupida potrà venire fuori qualcosa di positivo. Anche lo spostamento delle scuole, quando ci sarà, darà un ulteriore colpo di grazia a questo paese, anche se ci siamo gonfiati il petto perchè è stato recentemente confermato città dopo la bolla di Pio II°, e sarei curioso di sapere, come ho già scritto, cosa è in progetto di fare dell’enorme volumetria tra Via Lapini e Via delle Scuole, oggi polo scolastico che accoglie l’asilo nido, materna, scuole elementari e medie. E’ un problema forse più importante delle nuove scuole.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy