Al via la festa dell’olio nuovo a Montisi

Il Primo Olio e altro ancora... a MontisiInizia domani, nel piccolo borgo medievale di Montisi, fra le Crete senesi e la Val d’Orcia, la 23ª edizione di “Il primo olio e altro ancora”, la tradizionale festa dell’olio nuovo che fa da prologo alla Mostra Mercato Tartufo Bianco delle Crete Senesi di San Giovanni d’Asso, al via l’11 novembre. Per cinque giorni, fino al 1 novembre, a Montisi si potrà degustare l’olio Evo di nuovissima spremitura accompagnato dagli altri prodotti tipici della zona, dal tartufo bianco al vino (Brunello di Montalcino e Doc Orcia), nelle sedi delle contrade e nei ristoranti del borgo. Sarà possibile anche fare visite guidate ai frantoi del paese e minicorsi d’assaggio d’olio, vino, miele e formaggi, nonché visite alle contrade della storica “Giostra di Simone”, al Museo della Compagnia, al Piccolo Teatrino della Grancia.

Mercatini, mostre di artigianato e antiquariato saranno presenti lungo tutto il borgo animato anche da spettacoli itineranti d’intrattenimento. L’organizzazione è a cura dell’Associazione Pro Loco “Giostra di Simone” di Montisi in collaborazione con il Comune di Montalcino, le Contrade, il Frantoio, le aziende agricole ed artigiane e gli esercizi locali.

Segreteria e prenotazioni: 347 7638990. Informazioni: 333 8988032.

Il programma completo di “Il Primo Olio e Altro ancora…”

Sabato 28 Ottobre

 

Ore 11 lungo il borgo - Apertura degli stand e delle mostre.

Ore 15 l’Aia di San Martino - Esposizione e spettacolo di Falconeria a cura dei Falconieri del Valdarno.

Ore 16 lungo il borgo - Esibizione degli Sbandieratori e dei Tamburini della Giostra di Simone di Montisi.

Ore 17 Sala Cinema Sparm - “Parmigiano Reggiano VS Pecorino delle Crete”, degustazione guidata del Parmigiano e del formaggio Pecorino a cura della Latteria Campola di Matilde di Canossa (RE) e Azienda Agr. Vergelle di Montalcino. Solo su prenotazione.

Ore 21.30 Grancia Sala delle Carrozze - “Quaranta gradi a Montisi”, degustazione guidata di Distillati in abbinamento al cioccolato a cura di Anag Siena - Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa. Solo su prenotazione.

 

Domenica 29 Ottobre

Ore 10.30 lungo il borgo - Apertura degli stand e delle mostre.

Ore 11 Grancia Sala delle Carrozze - ”L’’AperiBirra”, degustazione di birra in abbinamento al cibo con Birra Agricola Artigianale e Azienda Agr. CasaGori. Solo su prenotazione.

Dalle ore 12 lungo il paese - “Montisi Buskers: un paese in musica”, gruppi musicali allietano il borgo esibendosi dal vivo.

Ore 16.30 Sala Cinema Sparm - “I segreti dell’Aglione in campo e in cucina”, lezione sulla coltivazione dell’aglione e piccola degustazione a cura dell’Azienda Agr. La Frattina di Montisi. Interverranno i Professori Marco Mearini e Graziano Tremori dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “A. Vegni” – Capezzine – Cortona (AR). Iniziativa gratuita.

Ore 21.30 Sala delle Carrozze - “Ave oleum”, degustazione guidata di olio nuovo di Montisi, a cura di Franco Rossi, Presidente Nazionale Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva. Iniziativa gratuita solo su prenotazione.

 

Lunedi 30 Ottobre

Ore 10.30 - “Caccia al Tartufo”, escursione didattica in tartufaia solo su prenotazione con ritrovo presso il Barrino di Montisi.

Ore 12.30 lungo il borgo - Apertura degli stand e delle mostre.

Ore 15 Frantoio La Romita - Visita al frantoio. Iniziativa gratuita solo su prenotazione.

Ore 18 Grancia Sala delle Carrozze - “Il Vino Doc Orcia”, degustazione guidata di vini della Doc Orcia a cura di Fondazione Italiana Sommelier. Iniziativa gratuita solo su prenotazione.

 

Martedì 31 Ottobre

Ore 10 - “Caccia al Tartufo”, escursione didattica in tartufaia solo su prenotazione con ritrovo presso Frantoio La Romita.

Ore 12.30 lungo il borgo - Apertura degli stand e delle mostre.

Ore 15 Frantoio La Romita - Visita al frantoio. Iniziativa gratuita solo su prenotazione.

Ore 16.30 Sala Cinema Sparm- “Le Istituzioni di Montisi“, presentazione della pubblicazione del Dott. Aldo Agnelli. Ingresso libero.

Ore 18 Grancia Sala delle Carrozze - “Toscana in Rosa“, degustazione guidata di vino rosato della denominazione Toscana IGT a cura di Fondazione Italiana Sommelier. Iniziativa gratuita solo su prenotazione.

Ore 18 presso la piazzetta - “Aspettando Halloween”, letture ad alta voce e laboratorio per bambini a cura di “Piccoli Cipressi”.

Ore 21.30 Sala Cinema Sparm - “Montisi contro Tutti”, assaggio guidato di olio extra vergine d’oliva di varie provenienze a cura di Franco Rossi, Presidente Nazionale Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva. Iniziativa gratuita solo su prenotazione.

 

Mercoledi 1° novembre

Ore 10.30 lungo il borgo - Apertura degli stand e delle mostre.

Ore 11 Grancia Sala delle Carrozze - “Il Miele ..”, minicorso di degustazione guidata a cura di un esperto dell’analisi sensoriale del miele. Solo su prenotazione.

Dalle ore 11 lungo il borgo - Ballo con il gruppo folkloristico “Il TRESCONE” di Montalcino.

Dalle ore 15 lungo il borgo - Musica itinerante con la banda musicale “BANDAO”.

Ore 17 Cinema Sparm - Premiazioni de “Il mi olio è meglio del tuo”, 7ª edizione del Concorso amatoriale degli oli di Montisi e Comune di Montalcino in collaborazione con AICOO.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

24 maggio 2025

Tutto pronto per Eroica Montalcino: 2500 partecipanti al via

2500 partecipanti da 36 Paesi: domani è il giorno di Eroica Montalcino, un evento che, anno dopo anno, continua a proporre un’esperienza originale capace di unire sport, paesaggio e tradizione. Sono cinque i percorsi a disposizione, con lunghezze e difficoltà

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy