“Liv-Ex Power 100” 2023, grande balzo di Biondi Santi e Stella di Campalto

Dalla posizione n. 134 alla posizione n. 35. Fa un balzo straordinario Biondi Santi, culla del Brunello di Montalcino e oggi del Gruppo Epi della Famiglia Descours, nella “Liv-Ex Power 100” 2023 appena pubblicata, calcolata guardando a tutti i vini, ovvero tutte le etichette, scambiati su Liv-ex nell’ultimo anno (dal 1 ottobre 2022 al 30 settembre 2023), raggruppati per marchio, identificando i marchi che avevano commercializzato almeno tre vini o annate e che avevano un valore commerciale totale di almeno 10.000 sterline. Fuori dalla top 100, tra chi ha scalato più posizioni, c’è un’altra azienda di Montalcino, Stella di Campalto, al n. 134 (+162). Una classifica, quella del Liv-Ex, riporta WineNews, che, dopo anni di crescita tumultuosa, vede una contrazione importante, spesso in doppia cifra di tutti gli indici principali (e con l’Italia che, pur “in perdita”, si difende meglio della media), a dimostrazione di come il mercato si stia sostanzialmente normalizzando, con una contrazione intorno al -12% degli indici principali sul 2022.

Sul podio dei top brand del vino c’è una piccola rivoluzione sul 2022, con Domaine Leflaive al n. 1, Chateau d’Yquem al n. 2, e Meo Camuzet al n. 3, davanti al californiano Opus One al n. 4, a Joseph Drouhin al n. 5, a Cheval Blanc al n. 6, e Gaja, primo brand italiano in classifica, al n. 7 (con una scalata importante, rispetto alla posizione n. 38, nel 2022), e con la top 10 completata da Henri Boillot al n. 8, Angelus al n. 9 e Leroy al n. 10. A livello di territori, la Borgogna continua a dominare, con 37 etichette nei primi 100, ma ne perde 2 sul 2022, mentre Bordeaux è la Regione che ne guadagna di più, ben 5, per 30 in totale. Mentre l’Italia, che ne aggiunge una sul 2022, è terza a 13 etichette (dopo il record di 17, nel 2020), con la Toscana che ha il 7,2% di share sul mercato del Liv-Ex nel 2022-2023, rispetto al 6,8% del 2021-2022, ed il Piemonte che scende al 3,5% sul 5% della classifica precedente.

“La debolezza del mercato rende la classifica del 2023 particolarmente interessante. I marchi che hanno guidato il mercato fino al picco dell’ottobre 2022 stanno ora risentendo maggiormente della correzione. Gli acquirenti hanno affinato la loro attenzione per riflettere una maggiore avversione al rischio: sono alla ricerca di marchi stabili e liquidi, che offrano un valore relativo, il che favorisce il Bordeaux rispetto alla Borgogna e alla California”, commenta Justin Gibbs, Liv-ex’s Deputy Chairman & Exchange Director. “In un contesto di crescente avversione al rischio, gli acquirenti della Borgogna e della California hanno ristretto la loro attenzione ai marchi migliori. Il naturale beneficiario di questa situazione è stato Bordeaux, che è il mercato meglio compreso e meno rischioso. La regione ha guadagnato cinque vini nella Power 100. La limitata performance dei prezzi ha ostacolato i principali produttori dei rossi di Borgogna rossa. I marchi con un numero elevato di etichette, in particolare i produttori di vini bianchi di Borgogna, hanno prosperato in questa edizione della Power 100. A differenza dell’anno scorso, 54 marchi della “Power 100” hanno registrato una performance di prezzo negativa”.

Secondo i dati aggiornanti al 31 ottobre 2023, il Liv-Ex 100, indice di riferimento della piattaforma, è -12% da inizio anno. Un indice che contempla i 100 vini più ricercati del mondo, tra cui grandi etichette italiane, come il Brunello di Montalcino 2017 di Poggio di Sotto del Gruppo ColleMassari di Claudio Tipa.

Lascia un Commento

I campi obbligatori sono contrassegnati con asterisco (*).
Verranno pubblicati solo il nome e il commento.
La pubblicazione del commento avverrà previa validazione da parte del team di Montalcinonews.com.

*

Il commento deve essere inviato usando un indirizzo e-mail valido. Si prega di non utilizzare indirizzi e-mail falsi, Montalcinonews.com potrebbe aver bisogno di contattarvi in merito alla vostra comunicazione. Montalcinonews.com rispetta la privacy della propria utenza, secondo quanto stabilito dal Decreto Legislativo 196/2003. Si informa che i dati forniti saranno tenuti rigorosamente riservati, e potranno essere utilizzati unicamente per l'invio di materiale informativo o pubblicitario. I dati raccolti non potranno essere trattati per finalità diverse, né saranno diffusi o comunicati a terzi o ceduti ad altre società. Inoltre i dati resteranno a disposizione dei rispettivi titolari per eventuali variazioni o per la loro cancellazione, ai sensi dell'art.7 del Decreto Legislativo n.196/2003. Per essere rimossi dai nostri archivi è sufficiente contattarci all'indirizzo e-mail info@montalcinonews.com




dati a cura di 3BMeteo

22 maggio 2025

“C’è musica nell’aria”, il concerto degli allievi della Filarmonica

Una serata speciale in compagna della buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto, un iniziativa dal titolo “C’è musica nell’aria”. Lo spettacolo

16 maggio 2025

Indetto un concorso per un istruttore amministrativo

Un nuovo concorso pubblico indetto dal Comune di Montalcino. L’amministrazione comunale ha pubblicato un bando per un posto di istruttore amministrativo, a tempo pieno e indeterminato, inquadrato nell’Area degli Istruttori, da destinare inizialmente per il 50% al servizio polizia municipale,

15 maggio 2025

Torna la “Braciata in Pineta” dell’Auser Montalcino

Stare insieme all’aria aperta, nel verde della Pineta di Montalcino, gustando carne alla brace: domenica 18 maggio, alle ore 12.30, l’Auser Montalcino organizza la “Braciata in Pineta”, evento con il patrocinio del Comune.

14 maggio 2025

Svuotata da ignoti la piscina di Buonconvento, indagine in corso

Un presunto atto vandalico ha colpito la piscina di Buonconvento. Come scrive sulle pagine de La Nazione Marco Brogi, delle persone sconosciute si sono introdotte nell’impianto e una volta all’interno hanno svuotato la vasca, attraverso l’uso delle pompe, facendo così

14 maggio 2025

Eroica Juniores e Giro d’Italia, le modifiche alla viabilità

Montalcino si prepara a ospitare il passaggio di ben due gare ciclistiche di grande valore internazionale, l’Eroica Juniores, sabato 17 maggio, e il Giro d’Italia, domenica 18 maggio, e perciò tutto il territorio sarà interessato da importanti modifiche alla viabilità.

12 maggio 2025

Bando da 70 milioni per aziende agricole, termine slittato al 30 maggio

Ci sarà tempo fino al 30 maggio per presentare le domande al bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, che con una dotazione di 70 milioni di euro, si rivolge alle imprese agricole che vorranno fare investimenti

24 maggio 2025 19:00

Concerto “Per Maria”

Un concerto “Per Maria” sulle note di due sorelle musiciste e terziarie francescane, che coniugano il suono dei loro strumenti con la fede religiosa: domani, sabato 24 maggio, a partire dalle ore 21, nella Chiesa dei Bianchi, si esibirà in

23 maggio 2025 17:30

C’è musica nell’aria

Una serata speciale in compagna di buona musica. Domani, venerdì 23 maggio, a partire dalle 17.30, gli allievi della scuola della Società Filarmonica “Giacomo Puccini” di Montalcino si esibiranno in concerto. Lo spettacolo si svolgerà nella piazzetta interna della Filarmonica,

23 maggio 2025 08:00

Eroica Montalcino

Oltre 2000 ciclisti da 36 paesi, pronti a solcare le mitiche strade bianche, in sella a biciclette d’altri tempi, per quella che sarà una grande festa per tutto il territorio del Brunello: domenica torna, con l’edizione n.9, Eroica Montalcino, un

©2011-2023 Montalcinonews sas - Registrazione del Tribunale di Siena n. 8 del 20 settembre 2011 - info@montalcinonews.com
Partita Iva/Codice Fiscale 01319890529 - Camera di Commercio di Siena - R.E.A SI 138063 - Privacy