Dopo Sting, Federica Pellegrini, Deborah Compagnoni, Alex Zanardi, Sergio Marchionne, Carlo Petrini, Brunello Cucinelli, Salvatore Ferragamo, Roberto Cavalli, Sandro Chia, Carlo Cracco, Oliviero Toscani ed Emilio Giannelli – per citarne solo alcuni – sarà Monica Maggioni, a quanto apprende MontalcinoNews.com, la testimonial dell’edizione n. 32 di Benvenuto Brunello, format organizzato dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino, con la regia di Opera Laboratori, di scena dal 17 al 28 novembre nel Chiostro di Sant’Agostino, a Montalcino, e anche in nove città internazionali. Giornalista e conduttrice televisiva, già presidente della Rai e direttrice del Tg1 e adesso alla conduzione di “In mezz’ora”, su Rai 3, Monica Maggioni sarà a Montalcino il 18 novembre per presentare la piastrella celebrativa dell’annata 2023, che sarà poi posata come da tradizione sul muro del palazzo comunale storico di Montalcino. Nella stessa giornata si terranno la presentazione dell’annata agronomica 2023, la consegna del premio Leccio d’Oro, la cena di gala (solo su invito) e la seconda giornata consecutiva delle degustazioni dei nuovi vini (Brunello 2019 in primis) di 119 cantine di Montalcino da parte della stampa. Dal 19 novembre gli assaggi saranno anche per gli operatori del settore, mentre le porte ai winelovers si apriranno dal 25 al 27 novembre. Dal Chiostro Sant’Agostino Benvenuto Brunello volerà prima a Londra, il 21 novembre, e poi in contemporanea a New York, Dallas, Miami, Toronto, Vancouver, Zurigo, Shangai e Tokyo, il 28 novembre. Al battesimo nei calici dell’anteprima il Brunello 2019 e la Riserva 2018 affiancati nei tasting dal Rosso di Montalcino 2022 e dagli altri due vini della denominazione, il Moscadello e il Sant’Antimo.
dati a cura di 3BMeteo
24 maggio 2025 19:00